
Si terrà sabato 27 e domenica 28 luglio, a Masseria Quisisana a Mottola, la settima edizione della festa della trebbiatura e della cuccagna.
L'evento partirà alle 19:30 e proverà anche quest'anno a raccogliere visitatori e turisti provenienti da Puglia e Basilicata.
«L’impegno - ha spiegato Francesco Ortolani di Masseria Quisisana - è quello di tutelare e valorizzare le antiche tradizioni contadine del nostro territorio. E oggi come ieri festeggiamo la trebbiatura con degustazioni di prodotti tipici, vini e canti tradizionali e rievochiamo l’antico rito dell’albero della cuccagna simbolo della nuova stagione calda e delle sue promesse di abbondanza.
Il programma prevede nella prima giornata la rievocazione storica della trebbiatura con apertura stand enogastronomici e musica popolare dei Folkasud.
Il giorno seguente invece, rievocazione storica della trebbiatura, rievocazione albero della cuccagna, apertura stand enogastronomici e musica dal vivo con "Artisti distra..tti" in trio.
L'evento è curato da "Associazione Agricoltura e Storia in Masseria" e gode del contributo del Comune di Mottola - assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con associazione culturale Terre Nostre e Masserie Amodio.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui