
Obiettivo raggiunto: l’area antistante l’ex convento di Sant’Agostino diventa di proprietà comunale.
L’amministrazione guidata dal sindaco Fabrizio Quarto aveva ottenuto dal Consiglio Comunale, nella seduta del 15 maggio scorso, il via libera per la partecipazione all'asta pubblica nell'ambito della procedura esecutiva immobiliare per la vendita del terreno, ritenuto, a ragione, indispensabile per la rigenerazione del centro storico.
L’area, estesa circa 5650 mq., è stata aggiudicata mediante offerta telematica per il prezzo minimo previsto dalla procedura, pari ad 9.100 euro oltre alle spese per imposte di 1.820 euro.
Unica offerta quella formulata dal Comune e spesa davvero irrisoria per l’acquisto, considerata la possibilità di intervenire per una riqualificazione urbanistica dell’area, prevista già in un progetto esecutivo a firma dell’architetto Vanessa Giannotta dotato di tutti i pareri sulla vincolistica, per la realizzazione di una piazza polifunzionale con annesso giardino archeologico.
«L’acquisizione al patrimonio comunale consentirà - questo l’obiettivo dichiarato dall'amministrazione Quarto - di candidare il progetto agli avvisi regionali o nazionali ed accedere a linee di finanziamento degli interventi, la cui realizzazione, abbinata alla rifunzionalizzazione dell’ex convento di Sant'Agostino, costituisce un passaggio essenziale per il recupero di un’area degradata e per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio storico e culturale presente nel nostro Centro Storico».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui