news ed eventi CIA

Cantiere al Palazzetto, partono i lavori per i Giochi del Mediterraneo

I lavori al Palazzetto dello Sport I lavori al Palazzetto dello Sport © ViVi

Nei giorni scorsi sono cominciati i lavori nel palazzetto Giovanni Paolo II di Massafra, parte del progetto che punta a rendere Massafra una sede idonea alle discipline olimpiche previste per la ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.

La direzione lavori è affidata all’ing. Valerio Fuggiano, con l’ing. Giuseppe Tartarelli incaricato della sicurezza sul cantiere. La progettazione è guidata dall’architetto Paola Pomarico, affiancata dall’architetto Claudio Barulli; il geom. Gennaro Miceli, responsabile di commessa, coordina le imprese GECOS srl e Miceli New Edil srl. Presenti all’avvio dell’opera anche l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Cerbino, e il consigliere comunale Nanni Antonante, e i tecnici della struttura commissariale, l’ingegnere Lucio Saracino e l’ingegnere Claudio Ferretti.

Nel corso dell’incontro con Lubor Halanda, delegato della Federazione internazionale Pallavolo, e rappresentanti delle federazioni sportive sono state analizzate le specifiche tecniche necessarie per competizioni ufficiali: sistemi di illuminazione evoluti, riscaldamento efficiente e tecnologia per la trasmissione in diretta degli eventi saranno parte del pacchetto funzionale.

L’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Cerbino ha commentato così l’avvio del cantiere: «Il progetto del Palazzetto dello Sport a Massafra non è solo un'infrastruttura fisica, ma un simbolo di crescita e sviluppo per l'intera comunità. La struttura sarà progettata per ospitare diverse discipline sportive, con un focus particolare sulla pallavolo e sul taekwondo, in vista dei giochi del Mediterraneo del 2026. Questo evento non solo porterà visibilità a Massafra, ma avrà anche un impatto economico positivo».

Il palazzetto avrà anche una forte vocazione sociale e formativa: «Avrà un ruolo fondamentale nel promuovere lo sport a livello giovanileha concluso Cerbino – offrendo spazi per allenamenti e tornei locali. Sarà un luogo dove le famiglie potranno riunirsi, assistere a eventi sportivi e partecipare ad attività ricreativa».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 16 luglio

Ripartiti i lavori nella zona antistante la chiesa di Sant’Agostino a Massafra: l’intervento ...

La Redazione - mer 16 luglio

Sostituzione dei giochi per bambini, riparazione di quelli ancora utilizzabili e ripristino ...

La Redazione - mer 16 luglio

Dal 18 luglio l’ufficio Anagrafe del Comune di Massafra aprirà al pubblico ogni venerdì ...