
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma dei consiglieri comunali Giuseppe Rochira ed Agostino De Bellis.
«Un risultato positivo per Castellaneta Marina è stata la Bandiera Blu 2015 che porterà sicuramente qualche decina di turisti in più a trascorrere le vacanze presso la nostra marina. Ma tutto ciò non è risolutivo dei problemi che da anni affliggono Castellaneta Marina nonostante le tasse pagate, (Tasi al 2,per mille, IMU al 10,6 per mille e da quest'anno TARI al 100% un gettito di vale centinaia di migliaia di euro che non si capisce bene come vengano spesi. Fatta eccezione per la sistemazione di piazza Selene costata 243.000 euro, e l'illuminazione della strada che porta a Borgo Pineto (quasi interamente finanziati dal contributo di Terna), a Castellaneta Marina non si programma e non si investe da tanto.
Su suggerimento e richiesta di alcuni cittadini e traendo anche spunto dalle segnalazioni fatte nell'agosto scorso dal Consigliere Giovanni Prenna, prima che diventasse Assessore al Turismo, sulla condizione in cui versa Castellaneta Marina, abbiamo pensato di stilare una lista di interventi che andrebbero fatti, chiaramente non tutti in una volta, ma nel corso degli anni, per dare una risposta ai residenti; ai proprietari delle ville, e ai turisti e per sfruttare in pieno le sue potenzialità che tutti conosciamo. alcune delle quali sono note anche agli amministratori tanto da essere inserite nel piano pluriennale delle opere e , in concomitanza con il bilancio di previsione, ogni anno vengono messe in cantiere Per poi puntualmente arrivare a luglio e rendersi conto che i tempi oramai non ci sono più vedi:
- APERTURA VIA SCOTT
- ALLARGAMENTO VIA TERESKOVA E TRATTURELLO PINETO CON PISTA CICLABIILE
- COLLEGAMENTO PISTA CICLABILE VILLAGGIO DEI TURCHESI-VIALE DEI PINI – LUNGOMARE
- RISISTEMARE TUTTE LE DISCESE A MARE
Dal 2006 si aspetta il "Piano Spiagge" così come richiesto dalla regione e, nonostante l'incarico affidato all'Arch. Fuzio per la cifra di € 25.000,00 nel 2012, invece di realizzare il piano spiagge si opta per la concessione di tre spiagge libere ad altrettanti privati con la scusa dell'affidamento di servizi connessi alla balneazione senza un criterio di selezione ed in spregio alla legge regionale n° 17 del 2015 e con tempistica impossibile. Non si può pubblicare una determina in data 30/06/2015 per un servizio che dovrebbe partire il giorno dopo (01/07/2015)... a buon intenditore poche parole...
Tutta l'operazione manifesta diverse opacità tanto che l'Onorevole Donatella Duranti di SEL il primo luglio 2015 ha depositato un'interrogazione Parlamentare. Da anni si aspetta l'apertura del parcheggio esterno presso il Villaggio dei Turchesi, che in genere viene ripulito a maggio per rimanere discarica a cielo aperto per il resto dell'anno. Vista la carenza di posti auto sul lungomare, questo spazio servirebbe per dare una risposta a tutti coloro che soprattutto nei giorni di festa affollano la nostra Marina. Da anni si parla di gara per l'affidamento dei parcheggi e puntualmente, si va in proroga, cosa vietata dalla legge, su tutti i lotti di parcheggio del lungomare.
Notevoli sono i problemi legati alla VIABILITA':
- NON SI RIESCE AD ASFALTARE UNA SOLA STRADA AL LIMITE SI CHIUDONO LE BUCHE PIU' EVIDENTI
- DIVERSI LAMPIONI NON FUNZIONANO, DIVERSI PALI DELLA LUCE SONO ARRUGGINITI E LI TROVIAMO PER TERRA, DI CONSEGUENZA L'ILLUMINAZIONE RESTA INSUFFICIENTE ANCHE SULLA STRADA PRINCIPALE, VIALE DEI PINI.
A quanto detto noi vorremmo aggiungere che I livelli di vivibilità sono ridottissimi:
- Si possono contare sulle dita di una mano i contenitori specifici per la raccolta differenziata e anche la RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI non avviene in maniera puntuale.
- Durante la giornata i residenti sono tormentati dalle ZANZARE, verso le quali i rimedi proposti dall'Amministrazione si sono dimostrati inefficaci.
- E' bassissima la presenza in percentuale di BAGNI PUBBLICI; non ci sono ZONE PER PIC NIC E SVAGO BAMBINI; il DEPURATORE , nei giorni di massima affluenza, si dimostra poco efficace;
- non è adeguata la cura del VERDE PUBBLICO IN GENERALE E DELLE AIUOLE SUL LUNGOMARE.
I vigili urbani, ma forse sarebbe il caso di parlare del Vigile Urbano visto che opera un solo vigile per turno, sono in servizio dalle 7,30 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 20,00...... Troppo poco per una località turistica che accoglie migliaia di persone e la MOVIDA serale non inizia prima delle 21,00 circa.
I carabinieri hanno aperto la loro stazione il 6 luglio mentre la guardia medica e il presidio del Pronto Soccorso apriranno solo il 10 luglio.
- Tutto ciò fa si che le condizioni generali sicuramente non sono all'altezza di una cittadina turistica che ha appena ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu e soprattutto vuole mantenerla!
Se volessimo davvero migliorare anche dal punto di vista economico dovremmo prendere in seria considerazione altre idee come:
- DECENTRAMENTO DI MERCATINI E GIOSTRINE per decongestionare il centro cittadino e far rivivere lungomare e parco giochi comunale
- INCENTIVAZIONE AI COMMERCIANTI CHE PROLUNGANIO L'ATTIVITA' OLTRE I MESI DI LUGLIO E AGOSTO
- AGEVOLARE ED INCENTIVARE IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DELLE VILLE IN PICCOLE STRUTTURE RICETTIVE (fittacamere B&B ecc.)
- CENSIRE E RIPRISTINARE GLI IMMOBILI COMUNALI CHIUSI
- PREVEDERE INCENTIVI PER FAR RIVIVERE GLI IMMOBILI COMUNALI CHIUSI DA ANNI ( vedi colonia, Ex Enaoli ecc.)
Altro aspetto, fino ad oggi mai pres in considerazione ma fondamentale per il futuro è lo studio della presenza degli alberi di pino all'interno delle ville. Approfittando della presenza di due agronomi tra Consiglieri e Assessori, bisognerebbe cominciare a studiare la vita dei pini all'interno delle ville perche, se in pineta il riciclo avviene in maniera naturale, nelle ville gli alberi cominciano a invecchiare e quando se ne abbatte uno difficilmente se ne ripianta un altro. Il rischio è che tra un ventennio potremmo ritrovarci senza le piante caratteristiche della nostra marina.
Fino ad oggi è stato commesso un gravissimo errore: Castellaneta Marina è stata vista come un bancomat per Castellaneta!!!!
Niente di più sbagliato. Castellaneta Marina è la risorsa maggiore per Castellaneta. Investendo sul turismo creeremmo ricchezza per tutti e soprattutto, almeno nel periodo estivo, abbatteremmo moltissimo il problema occupazionale che affligge la nostra cittadina come tutto il Mezzogiorno d'Italia.
Infine, ma non in ultimo, vogliamo ricordare che esistono "Borgo Pineto" , "Riva dei Tessali", "Il Catalano" ecc. che pagano l'IMU al 10,60 per mille e non ricevono nulla dalla Amministrazione. Castellaneta Marina merita la giusta attenzione che fino ad oggi è risultata insufficiente! Cari Amministratori non basta andare in giro a farsi fotografare con la Bandiera Blu tra le mani o tagliare un nastro per nascondere tutto ciò che non è stato fatto così come confermato dal sindaco Gugliotti durante l'inaugurazione di Piazza Selene sabato 4 luglio. La nostra conoscenza della situazione deriva dal fatto che da anni siamo residenti, anche se solo per il periodo estivo, a Castellaneta Marina e quindi è proprio l'esperienza diretta che ci porta a fare tali considerazioni.»
Agostino De Bellis e Giuseppe Rochira
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui