news ed eventi CIA

TOCCHI DI PUGLIA: L'ECCELLENZA CASTELLANETANA RACCONTATA DALL'AGRI-CHEF GIUSEPPE LILLO

TOCCHI DI PUGLIA: L TOCCHI DI PUGLIA: L'ECCELLENZA CASTELLANETANA RACCONTATA DALL'AGRI-CHEF GIUSEPPE LILLO | © Castellaneta

La genuinità che incontra l'innovazione: Giuseppe Lillo, giovanissimo agri-chef del bioagriturismo Tocchi di Puglia, reduce dal corso targato Coldiretti che ha sfornato i professionisti "bio" del domani, racconta così la sua professione.



«Fin da piccolo ero incuriosito dal mondo della cucina e poi durante gli anni universitari ho abbracciato questa passione che è diventata sempre più forte fino a spingermi a frequentare questo corso che mi ha permesso di apprendere nuove tecniche per preparare piatti tradizionali rivisitati. Insomma, per far si che la classica cucina dell'agriturismo incontri l'innovazione».

Un esempio? «Beh mi viene in mente la parmigiana dolce: un piatto che associa le tradizionali melanzane fritte con ricotta dolce e scaglie di cioccolata».

Giuseppe parla con l'entusiasmo che contraddistingue i giovani determinati a voler fare della propria passione un lavoro aiutando anche a costruire un sogno: «Il sogno dei miei genitori è sempre stato quello di aprire un agriturismo e quindi io da subito ho voluto accompagnarli in questa avventura».

Nasce così il bio agriturismo "Tocchi di Puglia" dove la terra del sole, del buon cibo e dell'accoglienza trova espressione in tutte le sue forme. Chi decide di visitare "Tocchi di Puglia" si prepara ad una esperienza a contatto con la natura e la genuinità: una struttura che fonde l'architettura moderna con i classici arredi dell'agriturismo che è anche una masseria didattica: «I nostri ospiti possono vedere l'intero processo di raccolta del prodotto, trasformazione e degustazione. Abbiamo anche laboratori in cui se vogliono possono imparare a fare la pasta fatta in casa o la classica focaccia».

Tocchi di Puglia dimostra la sua accoglienza anche verso i piccoli amici a quattro zampe, con alloggi e aree appositamente attrezzate per tutti coloro che non vogliono separarsi dai propri animali anche in vacanza.

«Ci stiamo preparando alla nuova stagione completando l'esterno della nostra struttura con giostrine e una tensostruttura che darà riparo e ombra nelle ore piu calde della giornata e, ovviamente, attendiamo tutti coloro che vorranno visitarci e riassaporare i sapori di un tempo».

A poca distanza dal mare, circondati dalla campagna e dagli ulivi secolari, accolti dalla bontà di confetture, conserve, formaggi e pasta, il bio agriturismo "Tocchi di Puglia", in contrada Fattizzone (sp 100 km 7,00) è il luogo ideale per una vacanza in pieno relax tutto l’anno.

*pubblicità redazionale*

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 1 maggio

Si svolgerà oggi pomeriggio, nella cattedrale "Santa Maria Assunta" ...

La Redazione - mer 30 aprile

Ha dovuto sudare le proverbiali 7 camicie ma alla fine ce l’ha fatta: la ...

Gabriele Semeraro - gio 1 maggio

Pulizia della spiaggia, educazione all'ambiente e valorizzazione dei paesaggi ...