news ed eventi CIA

A cosa servono i backlink e come si usano

- -

Per una qualsiasi attività lavorativa, al giorno d’oggi, essere presenti sul web risulta fondamentale. L’avvento del processo di digitalizzazione che ha investito ogni branca della nostra società ha, infatti, spinto le aziende – e non solo – verso nuovi campi di battaglia; quelli del web. La rete, infatti, rappresenta una vetrina di grande spicco per professionisti e imprese, a patto che vi si affacci con consapevolezza e conoscendo le sue caratteristiche più peculiari.

È anche per questo motivo che, ad oggi, sono diversi i professionisti che decidono di sviluppare un percorso proprio grazie alle nuove opportunità della rete. Ovviamente, per poter rendere un sito di qualsiasi tipo autorevole online è importante attuare delle strategie mirate e conoscere gli strumenti più importanti a propria disposizione per poterlo fare come potrebbero essere i backlink.

I backlink rappresentano indubbiamente una risorsa non indifferente per un sito, specialmente se – come spiegato chiaramente su roberto-serra.com, portale molto apprezzato per l'attività divulgativa – fanno riferimento a testi d'ancoraggio efficaci. Nella fattispecie, quando si parla di backlink si fa riferimento ad un link – per l’appunto – che da qualunque sito web rimanda al proprio. Si tratta di un importante segnale di ranking, siccome permette al motore di ricerca di attribuire maggiore autorevolezza ad un determinato contenuto. Scopriremo nelle prossime righe tutto ciò che c’è da sapere nel dettaglio sui backlink e come, quando sono di alta qualità, essi possono aiutare ad aumentare la visibilità di un sito nei risultati dei browser.

Tutte le info sui backlink: come funzionano e le diverse tipologie

Come già precedentemente accennato, parlare di backlink nell’ambito della SEO e della strategia generale per la crescita di un sito web è importantissimo, visto che, questa tipologia di link permette all’algoritmo dei motori di ricerca di valutare in maniera di gran lunga positiva i contenuti che vengono da esso interessati. Possiamo affermare, in modo da fornire una nozione comprensibile anche ai meno avvezzi, che i backlink e il loro funzionamento siano riassumibili in una conversazione tra siti web.

Per fare un esempio, se un blog scrive un articolo dedicato allo sport che interessa un altro blogger, quest’ultimo sarà felice e propenso di rimandare in uno dei suoi contenuti proprio all’articolo letto in precedenza. Nel momento in cui un blog popolare esegue un backlink, quest’ultimo cresce in termini di autorità, mentre l’articolo linkato riceve un prezioso backlink da un sito autorevole che ne accresce l’importanza.

Per quanto riguarda, invece, le tipologie di backlink esistenti, possiamo trovarne due principali. Troviamo, innanzitutto, il backlink nofollow, capace di dire ai motori di ricerca di ignorare un link. Questa tipologia di backlink potrebbe, a discrezione di Google, passare o non passare valore da un sito all’altro. Per questo, si rivelano meno utili dei dofollow. Questa tipologia di backlink aiuta molto a migliorare il posizionamento dei siti che li ricevono nei motori di ricerca. Bisogna, però, usarli con consapevolezza, perché alcuni dofollow vengono considerati cattivi dal browser poiché provenienti da siti sospetti o ottenuti violando i termini di servizio dei motori di ricerca stessi.

Come si ottengono i backlink?

La costruzione di backlink di qualità non è facile. Richiede, infatti, diversi step. La prima cosa da fare è cercare su Google post già classificati e migliorarli. Creando delle guide, delle liste o delle infografiche si hanno più possibilità di ottenere backlink rispetto ai post standard. Un consiglio utile è quello di scrivere post come ospiti su altri blog e siti web e intervistare influencer e personalità autorevoli nella propria nicchia di mercato. Lo strumento utile per il backlink è SEOZoom, con cui poter trovare gli stessi e prendere di mira i domini utili per le proprie strategie di marketing.

La Redazione - gio 7 novembre 2024

Una sessione d'allenamento davvero speciale tra i corridoi del supermercato. ...

La Redazione - ven 8 novembre 2024

Nuova vita su via Roma: esattamente di fronte a piazza Principe di Napoli, al civico 83 nasce "Maris ...

La Redazione - gio 21 novembre 2024

Una grande novità arricchisce l'offerta commerciale del porticato di via Sandro ...