
È tempo di immergersi nella magia natalizia, e il Comune di Palagiano insieme alla Consulta delle Associazioni ha preparato un calendario di eventi per celebrare il Natale e portare gioia nella comunità.
La rassegna, avviata lo scorso 22 novembre, si protrarrà fino al 6 gennaio, offrendo un'ampia gamma di attività per tutte le età.
«Un doveroso ringraziamento - ha commentato il sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna - va alle associazioni del territorio che, con grande attenzione e coinvolgimento, propongono eventi di arte, musica e cultura».
Il mese di dicembre si apre con l'allestimento del presepe presso l'androne nella vecchia sede del Comune) in corso Vittorio Emanuele, curato dalla Pro Loco. Questo angolo di tradizione natalizia sarà aperto al pubblico per tutta la durata delle festività.
Il 1 dicembre prende il via il concorso "L'albero di Natale più caratteristico ed originale", organizzato dal Circolo Legambiente, con la premiazione prevista per il 6 gennaio 2024. Sarà un'occasione per la comunità di esprimere la propria creatività e trasformare gli alberi di Natale in opere d'arte.
Il 9 dicembre, l'associazione Luce & Sale presenterà il romanzo "Il Quinto Talento" nel B&B Fiori d'Arancio, offrendo agli amanti della lettura un'opportunità di scoprire nuove storie in un'atmosfera accogliente.
Il 15 dicembre, l'amministrazione comunale organizzerà un evento nei pressi del bar Belmonte con "Club Band - Mayto Beatles", una serata musicale dedicata ai grandi successi dei Beatles.
Il 20 dicembre, nella chiesa SS. Annunziata, l'Orchestra di Fiati "G. Paisiello" e l'associazione Culturale "Pro Loco" presenteranno il concerto di Natale "Tra Musica e Parole", un momento di raffinata esecuzione musicale in un contesto suggestivo.
Il 21 dicembre, l'associazione Luce & Sale organizzerà "Un Natale da Favola", una manifestazione natalizia itinerante per le vie di Palagiano, portando la magia del Natale direttamente nelle strade della città.
Il 23 dicembre, presso il Frantoio Semipogeo, la Pro Loco organizzerà un suggestivo Presepe Vivente, dando vita alle tradizioni e alla storia della natività.
Il 22 dicembre, in piazza Vittorio Emanuele, l'amministrazione comunale organizzerà "Natalier 2023 concerto - Falanto Chorus", diretto da Nicola Luzzi, offrendo un concerto natalizio per riscaldare i cuori.
Il 24 dicembre, l'associazione GSC porterà l'evento "Pedalando con Babbo Natale", una manifestazione itinerante che coinvolgerà la comunità in un'atmosfera festosa.
Infine, il 6 gennaio 2024, la Pro Loco organizzerà la "Premiazione Presepiando", concludendo in bellezza questa straordinaria rassegna di eventi natalizi.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui