
Cambia il modello organizzativo dell’assistenza primaria anche in Asl Taranto. A partire da domani, 1° luglio, entrano ufficialmente in funzione le aggregazioni gunzionali territoriali (A.F.T.), una nuova forma di organizzazione della medicina generale, finalizzata a garantire maggiore continuità assistenziale, potenziamento dei servizi sul territorio e riduzione degli accessi impropri al pronto soccorso.
Il cittadino potrà continuare a rivolgersi al proprio medico di fiducia ma, in caso di necessità, potrà accedere agli altri ambulatori della A.F.T., con la sicurezza che ogni medico avrà a disposizione le informazioni sanitarie necessarie grazie a una piattaforma digitale condivisa.
All’interno di ogni A.F.T., i medici di medicina generale manterranno i propri studi e il rapporto diretto con i pazienti, ma lavoreranno in rete, condividendo i dati clinici e organizzando i turni per garantire ambulatori sempre aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. La turnazione tra i medici della AFT garantirà anche una novità importante: un ambulatorio della A.F.T., a turno, sarà operativo, ad accesso diretto e solo per le prestazioni ambulatoriali non differibili, anche dalle 13 alle 15 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 11 il sabato e nei prefestivi.
Nel territorio della Asl Taranto saranno attivate 19 aggregazioni funzionali territoriali AFT: 6 su Taranto città (AFT1 Talsano, AFT2 Solito-Borgo, AFT3 Montegranaro-Solito, AFT4 Montegranaro-Salinella, AFT5 Paolo VI-Tamburi, AFT6 Borgo-Solito), mentre in provincia ci sono Laterza e Ginosa; Massafra; Martina Franca; Grottaglie e San Marzano di San Giuseppe; Avetrana e Manduria; Castellaneta e Palagianello; Mottola e Palagiano; Crispiano; San Giorgio, Carosino, Monteparano, Montemesola, Roccaforzata e Monteiasi; Lizzano, Maruggio e Torricella; Statte; Pulsano, Faggiano e Leporano; Fragagnano e Sava.
Asl Taranto invita i cittadini a prendere visione delle informazioni specifiche che saranno esposte negli studi medici e a collaborare nel rispetto delle indicazioni organizzative, a beneficio di tutta la comunità.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui