
La Teknical Sport Massafra da il via al progetto "TUTTI I COLORI DELLO SPORT", una vera e propria educazione allo sport che permette ai nostri istruttori di portare la propria esperienza all'interno delle strutture scolastiche durante l'ora di attività motoria. Il connubio é tra la Teknical Sport e l'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, in particolare: col plesso Iacovelli e plesso Pascoli per la Scuola Primaria, col plesso Iacovelli e plesso Arcobaleno per la Scuola dell'Infanzia.
Gli istruttori sono Ilaria Pirillo , che si occupa di danza e movimento nelle Scuole dell'Infanzia e nelle prime elementari, Mattia Bruno e Alfredo Conforti che si dedicano al MiniBasket nelle classi elementari terze, quarte e quinte . Una preziosa collaborazione tra gli uomini e donne Teknical e gli Insegnanti, per dare ai bambini, a titolo gratuito, una migliore crescita anche dal punto di vista fisico e sportivo, unendo le proprie conoscenze e competenze per dar vita ad un insegnamento di qualità. Il progetto è nato e portato avanti dal Coordinatore Luigi Dicensi, e dal Responsabile dell'Attivitá Motoria Prof. Davide Licata è stato presentato e approvato dal Collegio dei Docenti e dall'Istituto, firmato dal Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Greco, e dalle referenti di plesso, le insegnanti Rosanna Galante (Iacovelli), Annamaria Delgiudice (Pascoli) e Grazia Battagliese (Arcobaleno). Il progetto "TUTTI I COLORI DELLO SPORT" mira ad avere attività in itinere tutto l'anno, senza un limite di ore, con la speranza che possa essere un buon punto di partenza per poi magari continuare ad evolversi, andando per esempio a coinvolgere più classi e più fasce d'età, cercando sempre di mantenere alta la valenza educativa di questi insegnamenti. É un orgoglio per la Teknical portare avanti questo progetto, che insieme alle attività della società di MiniBasket, Basket a livello giovanile e di prima squadra, ma anche le tante ragazze che con entusiasmo partecipano ai corsi di Ginnastica Ritmica della Prof. Elisa Giancola, vanno ad inserirsi in un contesto di progettualità societaria che mira in particolare a due scopi: pensare da Polisportiva e andare a garantire questi insegnamenti a tutte le fasce d'età, dai bambini di 4 anni, fino ai ragazzi più grandi.
Fabrizio Masi
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui