Ambidestro, nome d’arte del massafrese Cristian Tartarella (classe ’97), affonda le radici del suo percorso musicale nel rock, pop, blues e soul, per approdare oggi a una voce nuova che vibra nell’indie pop e indie rock, fatta di testi profondi e autentici.
Con Imbranato fa il suo ritorno sulla scena musicale: il brano, pubblicato oggi sotto l’etichetta Mendaki di Milano, è una dichiarazione di fragilità e onestà emotiva. Nel testo emerge la difficoltà di vivere l’amore attraverso social e messaggi, con un chiedere scusa implicito per non saperlo gestire nel digitale e un desiderio forte «di uno sguardo, un contatto reale, momenti condivisi senza filtri».
Un passaggio del brano riassume questa goffaggine: «Non vorrei sembrarti un po’ imbranato / quando poi ci provo e non so farlo».
In altri versi, Ambidestro invita a staccarsi dalle notifiche per cercare autenticità: «Se mi pensi, non taggarmi / le notifiche io non le apro mai».
Le sonorità indie-pop — calde, morbide e avvolgenti — accompagnano questo racconto intimo e leggero, creando un’atmosfera sospesa tra dolcezza e riflessione.
Il singolo è da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali, e rappresenta una tappa importante nel percorso artistico di Tartarella, che ha iniziato a comporre e studiare musica sin da giovane e ha raggiunto questa svolta dopo circa un anno di lavoro nel progetto Ambidestro.

Il brano è prodotto da Luigi Tarquini, mixato e masterizzato da n-core music prod / Nacor Fischetti, con foto di copertina firmata da Salvatore Amoruso; la distribuzione è affidata a OrangleMusic.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui