
L'amministrazione Lasigna di Palagiano ha chiuso il 2023 approvando un bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024/2026, suscitando però le critiche dei consiglieri comunali Rotolo, Rizzi, Latagliata e Mancini.
Questi ultimi esprimono preoccupazione e dissenso riguardo agli aumenti fiscali che graveranno sulle famiglie palagianesi nel corso del prossimo anno.
Secondo i consiglieri, l'amministrazione ha giustificato gli incrementi affermando la necessità di saldare alcuni debiti derivanti da sentenze giunte dopo circa 40/50 anni di contenzioso, in particolare i casi Arnesi e Sorace. Tuttavia, i rappresentanti esprimono la convinzione che l'amministrazione avrebbe potuto evitare tali aumenti attraverso una gestione più oculata delle risorse, tagliando le spese inutili e rimpinguando il "Fondo Rischi Contenzioso" negli anni precedenti.
«Il 2024 - spiegano i consiglieri comunali Rotolo, Rizzi, Latagliata e Mancini - si preannuncia come l'anno degli aumenti per le tariffe dei servizi individuali, compreso il trasporto scolastico, la refezione scolastica e la sezione primavera. In particolare, l'addizionale IRPEF comunale, attualmente una delle più alte della Provincia Ionica, rimarrà al 0,80 % per coloro che percepiscono uno stipendio e/o una pensione superiore a 700 euro mensili.
Nonostante la nostra proposta di alzare la soglia di esenzione dell'addizionale IRPEF per chi ha un reddito superiore a 9mila euro, la richiesta è stata respinta. Inoltre, l'IMU per seconde case e altri immobili subirà un aumento dello 0,6 x 1000, toccando la soglia massima consentita dalla legge.
Manifestiamo la nostra preoccupazione per gli imminenti aumenti che metteranno a dura prova soprattutto le famiglie a mono reddito. Avremmo preferito che l'Amministrazione avesse agito con maggiore responsabilità, evitando sprechi inutili e facendo pagare chi i tributi ha sempre onorato.
Alla votazione, alcuni consiglieri erano assenti, sollevando ulteriori dubbi sulla legittimità di tali aumenti. Chiediamo maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse finanziarie del Comune di Palagiano».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui