news ed eventi CIA

Buona pensione ai dottori Supino e Casciaro: a Palagianello ecco due nuovi medici di famiglia

Foto di gruppo con tutti i medici di famiglia di Palagianello Foto di gruppo con tutti i medici di famiglia di Palagianello

Palagianello dà il benvenuto a due nuovi medici di medicina generale e saluta i dottori Ernesto Casciaro e Americo Supino, freschi di meritato pensionamento.

Questi ultimi, come detto, saranno presto sostituiti grazie alla collaborazione fattiva tra amministrazione comunale e dirigenza della Asl Taranto e ad una deliberazione della Regione Puglia.

Negli ambulatori della “Casa della Salute” arriveranno presto i medici Giuseppe Digiesi proveniente da Bari e, anche se solo temporaneamente, Cristina Quarato proveniente da Martina Franca (ma nativa di Mottola).

Le due nuove nomine, la prima definitiva, la seconda solo temporanea, sono state accolte con grandissima soddisfazione dal primo cittadino Giuseppe Gasparre, il primo, come detto, a gestire il “boomerang” del pensionamento dei due medici, una grana che avrebbe potuto creare enormi disagi all’intera comunità: «Grazie alla proficua ed attenta collaborazione tra amministrazione comunale e vertici Asl, i 3 mila cittadini per cui si paventava l’ipotesi di restare senza medico di famiglia non resteranno neanche un giorno privi dell’assistenza primaria» ha dichiarato il sindaco.

«Un doveroso ringraziamento – ha aggiunto Gasparre - va dunque alla Asl di Taranto e, non ultimi, ai medici di medicina generale di Palagianello per la solerzia e la collaborazione. Buon lavoro – ha concluso il sindaco - ai due nuovi dottori».

Intanto, tutti i medici di medicina generale in servizio a Palagianello (in foto) ieri sera hanno salutato i dottori Casciaro e Supino: una cena spensierata, momenti di convivialità e tanta commozione. 

LA DEDICA SPECIALE AI DOTTORI FRESCHI DI PENSIONAMENTO

Il tempo “scorre” per tutti...
e si è  arrivati così alla pensione dei dottori Americo Supino ed Ernesto Casciaro, medici di medicina generale a Palagianello.

Dopo anni di lavoro, fra visite, piani terapeutici, prescrizioni, domiciliari a pazienti anziani ed allettati, e i duri anni della pandemia, è giunto il momento di “appendere al chiodo” il fonendoscopio... anche se “di essere medici” non si smette mai!

Il lavoro del medico di medicina generale, che  a volte può sembrare  sia fatto solo dalle ore trascorse in studio, prevede, invece, un carico immenso di incombenze da affrontare facendo da argine fra territorio ed ospedale e, nell'ultimo periodo, si è caricato del peso di un sistema sanitario quasi al crollo.

I nostri medici hanno saputo gestire al meglio il tutto, donandosi ai loro pazienti con estrema generosità e disponibilità.

A loro il nostro grazie.
Infine, un ringraziamento al dottor Cosimo Dipaola, andato in pensione nel 2021 (non dimentichiamo mai il suo amore e il suo servizio per la comunità di Palagianello fin dal 1985).

Buona vita!!!

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 1 aprile

Nel corso del congresso di Forza Italia che si è svolto domenica 30 marzo a Palagianello, ...

La Redazione - lun 7 aprile

Sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ...

La Redazione - mar 8 aprile

Fede e tradizione anche quest'anno a Palagianello si fondono in occasione della Settimana ...