
Sconfitta che brucia per il Ginosa, impegnato in quel di Sava contro il quotato Manduria: i bianco-blu del nuovo tecnico Passariello escono a testa altissima dalla contesa ed imprecano per almeno un punto che avrebbero ampiamente meritato.
I biancazzurri sciorinano un bel gioco e dominano per quasi l’intero arco della gara, producendo anche diverse occasioni da rete senza però finalizzare, complice anche un Coletta (esordio tra i pali nelle fila manduriane) in vena di prodezze.
L’unico ad essere ampiamente rimandato è il direttore di gara che penalizza oltremodo la compagine ginosina per alcune decisioni discutibili e soprattutto per due espulsioni troppo frettolose (una sul campo ed una dalla panchina): certi protagonismi non fanno bene al calcio.
Pronti via ed al 5’ gli ospiti si rendono subito pericolosi con Genchi che, ben servito da Gatto al limite sulla sinistra, disegna un tiro-cross velenoso sul quale interviene sottoporta Richella che in scivolata manda la sfera a lato di un soffio. Su capovolgimento di fronte, un minuto dopo, il Manduria la sblocca sul primo vero tiro in porta: Cavaliere si incunea nella difesa ginosina e, da distanza ravvicinata, conclude con un diagonale preciso ed angolato che termina in rete dopo aver toccato il palo interno.
Il gol subìto scuote ancor più i biancazzurri che crescono nel gioco e sovrastano gli avversari. Al 15’ è Genchi, dopo un’azione ben manovrata, a tentare la via della rete con una rasoiata dal limite che chiama Coletta agli straordinari, mentre al 20’ è ancora il numero nove biancazzurro, dopo un’azione ben manovrata, a concludere a rete dal limite trovando un reattivo Coletta a rifugiarsi in angolo.
Per rivedere un Manduria pericoloso bisogna aspettare il 31’ quando Munoz, dopo uno scambio veloce con Quarta, entra in area e con un tocco sotto supera Pizzaleo in uscita, con la sfera che incoccia la traversa. Al minuto 36 il direttore di gara sospende il match per un violento acquazzone accompagnato da grandine che non consente di giocare.
Dopo circa dieci minuti, la gara riprende il suo corso dopo un attento sopralluogo dell’arbitro insieme ai capitani delle due squadre. La prima frazione scivola via con il Ginosa sempre sul pezzo che non riesce a scardinare la retroguardia manduriana. Nella ripresa il copione non cambia, con gli ospiti a tenere in mano le redini del gioco ed i padroni di casa a chiudere gli spazi e tentare di agire in contropiede. Gli uomini del tecnico Passariello giganteggiano mettendo alle corde i più quotati avversari senza riuscire a trovare la rete del pari che meriterebbe. Poi, dal 20’, sale in cattedra il direttore di gara che prima ammonisce Richella per una presunta simulazione in area biancoverde e di li a poco (26’) lo espelle sventolando il secondo giallo per un fallo veniale in attacco. Nonostante l’inferiorità numerica, il Ginosa non muta il proprio atteggiamento in campo e pressa gli avversari nella loro metà-campo.
Nel finale anche Gatto (sostituito da Lovecchio), viene espulso dalla panchina per un motivo che non riusciamo a decifrare, con il Ginosa che, nella prossima gara, dovrà fare a meno di due pedine importanti a causa di un arbitro non all’altezza della situazione. Al 45’ il neo entrato Castro, su azione di rimessa, conclude da distanza ravvicinata ma non inquadra la porta. Alla fine è il Manduria a gioire per una vittoria sofferta che lo proietta in vetta a punteggio pieno, mentre per il Ginosa è un boccone amaro da ingoiare per quello visto in campo. Ora testa a domenica per la seconda trasferta di fila contro l’Atletico Racale, con l’obiettivo di un pronto riscatto per conquistare un risultato positivo e risalire in classifica.
MANDURIA – GINOSA 1-0
MANDURIA: Coletta, Quarta (18’ st Lopez), Bocchino, Cicerello, Aquaro, Linares, Tondi (19’ st Rapio), Maroto, Espinar, Cavaliere, Munoz (22’ st Castro). A disp.: Salvadore, Argese, Cutrone, Signorelli, Scardia, Dorini. All. Salvadore
GINOSA: Pizzaleo, Cimmarusti, Patronelli, Partipilo, Chiochia, Pinto, Verdano (9’ st Fede), Camporeale (33’ st Hysaj), Genchi, Richella, Gatto (9’ st Lovecchio). A disp.: Di Anna, Labarile, Sergio, Pignatelli, Gallitelli, Valenza. All. Passariello
ARBITRO: Stefano Pezzolla di Bari (Assistenti: Carlo Boccuzzi e Francesco Tullo di Bari).
RETE: 6’ pt Cavaliere.
NOTE: Ammoniti Rapio e Castro (M), Chiochia, Camporeale e Richella (G). Espulsi: al 26’ st Richella (G) per somma di ammonizioni, al 43’ st Gatto (G) dalla panchina.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui