news ed eventi CIA

Carofiglio presenterà "Tutto il mio folle amore"

Francesco Carofiglio e la sua opera Francesco Carofiglio e la sua opera

Domani pomeriggio, nella libreria Iman di via Colonnello Scarano, lo scrittore Francesco Carofiglio incontrerà il pubblico per presentare il romanzo «Tutto il mio folle amore», nell’ambito del progetto «L’Amore con l’Amore si paga» promosso dalla sezione FIDAPA di Massafra.

L’iniziativa, in programma sabato 22 novembre alle 18:30, rientra nelle attività organizzate nel mese dedicato al contrasto della violenza sulle donne, con l’obiettivo di offrire strumenti culturali e riflessioni condivise.

La rassegna, composta da tre appuntamenti e realizzata in collaborazione con il centro antiviolenza Rompiamo il silenzio, ha preso il via il 15 novembre con la presentazione del libro Viaggio nel tunnel del narcisista di Dedy Leone, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico. Il progetto prosegue ora con un nuovo momento di confronto, ancora una volta affidato alla letteratura.

Carofiglio presenterà Tutto il mio folle amore, pubblicato da Garzanti, un romanzo ambientato nella Bari del 1943, dove la storia dei giovani protagonisti - Alessandro Latorre, Italo Acquaviva e Carolina Fitzgerald - si intreccia con i cambiamenti di un Paese attraversato dalla guerra. Tra coraggio, amicizia e sentimenti nascosti, il libro racconta il passaggio all’età adulta sullo sfondo di una città che riscopre la propria voce attraverso la radio, la musica e la resistenza, intesa come scelta collettiva di speranza e rinascita. A dialogare con l’autore sarà la presidente FIDAPA, Maria Rosaria Nardelli.

Il percorso culturale si concluderà il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Onu, con l’inaugurazione della mostra «Le radici del futuro – Arte e femminilità» dell’artista Emiliy Maggi, ospitata nella Boutique di Carmen di Carmen Nigro alle 19:30.

Il progetto «L’Amore con l’Amore si paga» si conferma così un’iniziativa nata dalle donne per le donne, con l’intento di creare consapevolezza, favorire il dialogo e ribadire, attraverso la cultura, un messaggio di rifiuto verso ogni forma di violenza.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 16 novembre

RevolutionFit Massafra conclude con risultati di rilievo la partecipazione alla Box Challaenge Community, ...

La Redazione - lun 17 novembre

Poema sonoro per due voci, nuova produzione del Teatro delle Forche, debutta venerdì 21 novembre ...

La Redazione - lun 17 novembre

Il Massafra ha conquistato ieri, allo stadio Italia, una vittoria di misura sul Galatina, in una gara ...