
I Giovani dell'Azione Cattolica della Parrocchia Santa Maria Goretti di Crispiano con il patrocinio del Comune di Massafra, Assessorato alla Cultura, il 7 Febbraio 2015, con inizio alle ore 20,00, presso il tetro comunale di Massafra "Nicola Resta", presentano "Chiara di Dio" musical ispirato alla vita Santa Chiara d'Assisi.
Dopo mesi di lavoro che ha coinvolto cinquanta ragazzi impegnati nel canto, nella danza e nella recitazione, ecco un'opera teatrale di pregio, emozionante e soprattutto un efficace progetto educativo che unisce l'arte teatrale alla proposta di formazione cristiana che punta sui giovani come speranza per una società fondata sui valori condivisi della solidarietà, della pace e dell'accoglienza, valori che hanno caratterizzato in modo efficace la figura di Chiara d'Assisi, contemporanea di San Francesco e fondatrice dell'Ordine delle suore Clarisse.
Attraverso quest'opera, rivivremo alcune tappe fondamentali della vita di S. Chiara accanto a quella di S. Francesco.
I giovani ci guideranno a toccare con mano la bellezza della vita come dono singolare di Dio, e la possibilità di vivere i carismi di Chiara e Francesco nella quotidianità dei nostri tempi, spesso lontani da qualsiasi forma di povertà, castità e obbedienza come scelte libere di vita orientata tutta verso l'Altro, soprattutto in un contesto in cui le differenze rappresentano fonti di paura e di disprezzo. Santa Chiara, di nobile famiglia, non ha disdegnato di avvicinarsi alla povera figura di san Francesco e attraverso di lui ha abbattuto le barriere che la separavano dai poveri del suo tempo, dai malati di lebbra, da coloro che portavano in sé una povertà spirituale, avendo perso il senso della propria vita. l'importanza di questo musical su Chiara, poverella di Assisi, è l'occasione per i nostri giovani per raccontare al mondo e all'ambiente in cui loro vivono, che essere cristiani vuol dire testimoniare con gli strumenti a propria disposizione che si può essere originali, "segno di contraddizione", non necessariamente attraverso la trasgressione e l'uso inappropriato del proprio tempo e dei proprio talenti. Si è controcorrente quando, oltre all'omologazione, si abbattono i muri delle relazioni esclusive e escludenti, quando si può essere gruppo numeroso di giovani che dedicano il proprio tempo e le proprie energie a un progetto comune che diventa il mezzo per lasciare passare un messaggio di speranza. Ecco i nostri ragazzi, un gruppo affiatato che non si dedica solo al teatro ma che, al contrario, vede impegnati tutti in ambiti educativi, nell'animazione e nell'educazione cristiana dei bambini, nel servizio alla preghiera e nei vari numerosi ambiti curati dalla comunità di Santa Maria Goretti, guidata da don Mimmo Rizzo, attento ad una pastorale "in uscita" che testimoni continuamente l'amore di Dio per ogni uomo.
Questi ragazzi sono stati coordinati da un'equipe di giovani da sempre impegnati nel portare avanti questo comune progetto sempre in collaborazione, i quali hanno messo su una vera e propria compagnia teatrale che ha cercato di valorizzare i talenti di tutti coloro che hanno voluto liberamente contribuire alla realizzazione del Musical, che verrà realizzato sul sagrato della parrocchia, straordinariamente adattato a palco teatrale per l'occasione. L'evento si inserisce nel contesto dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti, giovane fanciulla che ha fatto della verginità e della generosità del perdono al proprio assassino, le ali per salire agli onori degli altari quale esempio di virtù evangelica.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui