
Comune di Massafra assente al vertice sulla crisi idrica agricola: è polemica.
L’incontro si è tenuto il 9 luglio a Bari e ha visto riuniti amministratori locali, rappresentanti istituzionali e associazioni di categoria per affrontare l’emergenza che sta colpendo duramente l’agricoltura pugliese. Tra i presenti, però, non c’era nessuno del Comune di Massafra.
A denunciare la mancata partecipazione sono stati i consiglieri comunali di opposizione Domenico Putignano e Ida Cardillo, che parlano di «un’assenza grave e simbolicamente pesante». Secondo i due esponenti, il Comune avrebbe perso un’occasione importante per ascoltare e rappresentare le istanze degli agricoltori del territorio, oggi più che mai in difficoltà.
«La politica non può permettersi sedie vuote nei momenti cruciali - sottolineano i consiglieri -. La crisi idrica non aspetta, e nemmeno chi ogni giorno lavora la terra senza certezze».
Il tavolo istituzionale, convocato per fare il punto sulle misure emergenziali e strutturali da mettere in campo, ha raccolto testimonianze dirette dal mondo agricolo, che ha lanciato l’allarme su raccolti a rischio, costi in aumento e carenza di risorse idriche. La partecipazione delle amministrazioni comunali era considerata fondamentale per elaborare proposte condivise e incisive.
Secondo quanto riferito dai consiglieri Putignano e Cardillo, documenti ufficiali e materiale fotografico dimostrano inequivocabilmente l’assenza dell’amministrazione massafrese, che – sostengono – non ha fornito alcuna motivazione pubblica o alternativa di rappresentanza.
L’opposizione chiede chiarezza e invoca maggiore responsabilità da parte dell’attuale amministrazione, invitandola ad assumere un ruolo attivo e concreto nei prossimi appuntamenti decisivi per il futuro dell’agricoltura locale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui