news ed eventi CIA

"Concerto all’Alba" tra samba e bossa nova sul mare

Francesca Leone e Guido Di Leone Francesca Leone e Guido Di Leone

Musica, mare e suggestioni brasiliane: il 2 agosto alle 5:30, sul lido del finanziere a Chiatona, si terrà il "Concerto all’Alba" con “Aquele Abraço”, il live di Francesca Leone e Guido Di Leone.

L’evento, organizzato dal Lions Club e dal Leo Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, è finalizzato al restauro dell'antica fontana di Mottola e al progetto Lions Digital Book@Library di Massafra.

Sarà una mattina diversa, quella di sabato 2 agosto: le prime luci del giorno accompagneranno le armonie raffinate del duo barese formato da Francesca Leone alla voce e Guido Di Leone alla chitarra. In scaletta, brani immortali della bossa nova e del samba, da Tom Jobim a Vinicius De Moraes, passando per Gilberto Gil, Cole Porter, Pino Daniele e Franco Cerri, con libere interpretazioni in pieno stile bossa, dove convivono saudade, ritmo e modernità.

Il concerto, giunto a una nuova edizione dal 2013, prevede la prenotazione obbligatoria al numero 346 2264572.

Francesca Leone, raffinata interprete jazz, è da anni una delle voci più apprezzate nel panorama della bossanova in Italia. Ha inciso diversi dischi da leader, collaborando con musicisti di fama nazionale e internazionale. Il suo stile si distingue per l’equilibrio tra jazz vocale e atmosfere sudamericane, di cui è profonda conoscitrice.

Accanto a lei, il chitarrista jazz Guido Di Leone, compositore, bandleader e docente, attivo sulla scena italiana da decenni. Ha inciso oltre 100 dischi, fondato la scuola Il Pentagramma a Bari e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Mark Murphy, Fabrizio Bosso, Peter Bernstein e Franco Cerri. Proprio con Francesca Leone ha registrato vari album dedicati alla musica brasiliana, tra cui proprio “Aquele Abraço”.

Il "Concerto all’Alba" non è solo musica, ma un invito a riscoprire la bellezza del risveglio in riva al mare, avvolti da un repertorio che unisce culture e generazioni.

L’iniziativa ha uno scopo solidale: i fondi raccolti contribuiranno alla valorizzazione del patrimonio locale e al potenziamento dell’accesso digitale alla cultura, attraverso il restauro dell’antica fontana di Mottola e il progetto Lions Digital Book.

Un evento da non perdere, dove il suono delle onde incontra le note del cuore.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 25 giugno

A causa dei lavori sulla tratta ferroviaria Bari-Taranto, dal 1 luglio al 31 agosto prossimo i treni ...

La Redazione - gio 26 giugno

Domani, venerdì 27 giugno alle 19 a Masseria Belvedere si terrà ...

La Redazione - sab 28 giugno

Due giorni intensi di confronto e partecipazione ...