
Il Comune di Massafra ha avviato una nuova fase di controllo sul corretto conferimento dei rifiuti urbani. Da oggi, 7 luglio, la città dice basta agli abbandoni incontrollati: l’iniziativa, promossa dal vicesindaco Giuseppe Maggiore, prevede due step distinti per contrastare comportamenti incivili e salvaguardare il decoro urbano.
Il primo passo sarà un monitoraggio a bassa intensità, durante il quale i cittadini saranno informati e, in caso di infrazioni leggere, semplicemente ammoniti. L’obiettivo è quello di educare e guidare la cittadinanza verso il corretto uso del servizio di igiene urbana, in particolare sull’utilizzo del bidoncino personale per il conferimento.
Nella seconda fase, i controlli diventeranno più stringenti. Saranno sanzionati tutti coloro che continueranno a abbandonare rifiuti o ingombranti sul territorio comunale, ignorando le regole e danneggiando l’ambiente.
Il mancato utilizzo del bidoncino sarà considerato una violazione, e comporterà una multa. L’iniziativa rientra nei lavori di riallineamento del servizio di igiene urbana, fortemente voluti dall’amministrazione comunale per restituire decoro alle strade della città e garantire una maggiore tutela del bene comune.
«Serve responsabilità da parte di tutti», ha spiegato Maggiore, sottolineando che il nuovo piano di controllo vuole essere tanto un deterrente quanto un’opportunità di crescita civile.
L’invito ai cittadini è chiaro: seguire le regole, usare i bidoncini, evitare sanzioni. Solo così Massafra potrà liberarsi dai rifiuti e diventare una città più pulita e vivibile.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui