news ed eventi CIA

Cultura, lo scrittore Antonio Moresco a Mottola

Lo scrittore Antonio Moresco Lo scrittore Antonio Moresco

Sarà un inizio di settimana all’insegna della cultura per Mottola, che si prepara ad ospitare l’evento “Alberi e città, tra poetica e design”.

L’idea nasce dal desiderio di confrontarsi sul rapporto tra natura e città, umanità ed economia, sostenibilità e turismo lento, partendo dalle considerazioni che Antonio Moresco fa all’interno del suo nuovo libro Il canto degli alberi, concepito a Mantova, la sua città natale, durante il lockdown.

«Ho scritto questo libro nei mesi di isolamento per la pandemia. I suoi protagonisti sono gli alberi, in particolare gli alberi murati, quelli che crescono dentro i muri delle case degli uomini. L’ho scritto mentre ero anch’io murato, come tutte le donne e gli uomini del nostro Paese e del mondo, in un momento cruciale della mia vita personale», ha dichiarato l’autore dell’opera, edita da Aboca.

Antonio Moresco, noto per aver pubblicato romanzi e racconti di notevole spessore letterario come Gli incendiati, Gli increati e Tutto d’un fiato, è attualmente ritenuto tra i più importanti scrittori, saggisti e drammaturghi italiani ancora in vita.

L’iniziativa rappresenta una tappa del cammino sulle tracce della resilienza, promossa dall’associazione Repubblica Nomade, e sarà resa possibile grazie alla ormai consolidata collaborazione tra il comune di Mottola e la Cooperativa Sociale lombarda Erga Omnes.

Accanto allo scrittore Antonio Moresco, all’evento saranno altresì presenti anche il sindaco di Mottola Giampiero Barulli, gli assessori Crispino Lanza e Giuseppe Scriboni, e Guido Santilio, presidente della delegazione ADI Puglia e Basilicata. Farà da moderatore Antonio D'Aprile, architetto e consigliere ADI.

L’appuntamento, come detto, è a Mottola, lunedì 5 ottobre alle 18 in largo Chiesa Madre.

Marianna Lasigna

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 20 agosto

«Nelle ultime settimane il nostro cimitero comunale è stato più ...

La Redazione - gio 21 agosto

Oltre 400 partecipanti, due masserie misteriose, ...

La Redazione - lun 25 agosto

La Festa de l’Unità tornerà a Mottola da giovedì 28 a domenica 31 ...