news ed eventi CIA

DA DOMENICA 11 DICEMBRE IL FRECCIAROSSA PARTE DA TARANTO

DA DOMENICA 11 DICEMBRE IL FRECCIAROSSA PARTE DA TARANTO DA DOMENICA 11 DICEMBRE IL FRECCIAROSSA PARTE DA TARANTO | © Massafra

Una buona notizia per tutta la provincia di Taranto. Da domenica 11 dicembre 2016 viene istituito il nuovo servizio Freccia Rossa 1000 da Taranto a Milano e viceversa (via Metaponto/Ferrandina, Potenza, Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna). Il treno parte da Taranto alle 5,50 e arriva a Milano alle 14,40. Ritorno dal capoluogo lombardo alle 15,20, arrivo a Taranto alle 00,05.

A svolgere il nuovo ed atteso servizio è il Frecciarossa 1000 la cui corsa ad Alta Velocità tra Milano e Salerno si prolunga (a velocità ridotta) fino a Taranto. Il Freccia1000 è un treno di nuovissima costruzione con una capienza di 457 posti, tutto made in Italy, eco-sostenibile (il primo al mondo) e silenzioso.



Il Frecciarossa parte ogni giorno da Taranto alle 5.48, ferma a Metaponto, Ferrandina, Potenza, Salerno, Napoli, Roma Termini (11.10), Roma Tiburtina, Firenze, Bologna e giunge a Milano alle 14.40.

Da Milano il treno parte alle 15.20 con fermate a Bologna, Firenze, Roma Tiburtina, Roma Termini (18.50), Napoli, Salerno, Potenza (22.19), Ferrandina, Metaponto e giunge a Taranto alle 00.08.

L’ Etr1000-Freccia1000 viaggerà ad una velocità media di 200km/h sulla tratta Salerno-Milano su cui funziona l’alta velocità e di 70 Km/h sulla tratta Taranto-Salerno, abbandonata dalla politica dei trasporti meridionale.

Meno ore di viaggio, dunque, per unire un’altra parte di Sud a Roma e Milano. In questo modo, infatti, anche il versante ionico della Puglia, dopo quello adriatico con Bari, Brindisi e Lecce dal 12 giugno scorso, viene servito dal Frecciarossa, mentre la Basilicata supera in parte la carenza in materia di mobilità ferroviaria e si connette più efficacemente al centro e nord Italia, anche in vista dell’evento Matera capitale europea della cultura nel 2019.

Il servizio è svolto sulla base di un contratto con la Regione Basilicata, che sostiene parte dei costi con un importo iniziale di 3 milioni di euro, in attesa di una compensazione con la Regione Puglia.

I rappresentanti di Trenitalia hanno annunciato che saranno inserite delle promozioni per incentivare il traffico passeggeri su questa nuova linea.

Redazione ViviMassafra

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 4 maggio

Al Circolo Ufficiali di Taranto si è svolta la cerimonia di consegna delle ...

La Redazione - dom 4 maggio

La festa patronale ci ricorda l’importanza di guardare al futuro con speranza, attingendo ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...