
Domenica 4 maggio, la Wings for Life World Run farà tappa anche a Laterza, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare a un evento globale che unisce sport e solidarietà. Con l’obiettivo di battere il record mondiale di partecipanti, la corsa si svolgerà simultaneamente in diverse città e luoghi del mondo, dove migliaia di persone correranno per raccogliere fondi destinati alla ricerca sulle lesioni del midollo spinale.
L’evento, che non ha una tradizionale linea del traguardo, permette a chiunque di partecipare indipendentemente dal livello fisico, grazie alla sua formula inclusiva. Dopo la partenza simultanea in tutto il mondo, una Catcher Car virtuale inizierà a inseguire i partecipanti, facendo terminare la gara una volta raggiunti. Ogni passo che i partecipanti compiono contribuisce a raccogliere fondi per la ricerca, con il 100% delle quote di iscrizione e delle donazioni devoluto a Wings for Life, la fondazione no-profit che lavora per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale.
La Wings for Life World Run coinvolge atleti di spicco, tra cui il pilota di MotoGP Tony Arbolino, la campionessa di sci Lara Colturi, l’allenatore di calcio Jürgen Klopp, il medagliato olimpico Armand ‘Mondo’ Duplantis, e il timoniere del Red Bull Italy SailGP Team, Ruggero Tita. A Laterza, l’evento si arricchisce della partecipazione di atleti locali e persone comuni che si uniranno per un’unica causa. La città sarà uno dei luoghi dove le App Run locali si uniranno all’iniziativa, permettendo anche a chi si trova in altre località di partecipare virtualmente tramite l’app ufficiale della corsa.
Nel corso degli anni, la Wings for Life World Run ha visto la partecipazione di oltre 1.500.000 corridori provenienti da 195 paesi, raccogliendo oltre 51 milioni di euro per la ricerca. La testimonianza di Michel Roccati, un ingegnere torinese che grazie ai fondi raccolti è riuscito a tornare a camminare dopo un incidente che lo ha reso paraplegico, dimostra l’importanza di questo evento e il suo impatto concreto sulla vita di molte persone.
L’edizione 2025 della Wings for Life World Run si preannuncia come la più grande di sempre, con una particolare attenzione al benessere e all'inclusione. Non è necessario essere atleti professionisti per partecipare: chiunque può correre, camminare o partecipare in sedia a rotelle. In tutte le città, da Milano a Bari, fino a Laterza, si potrà vivere una giornata di festa e solidarietà. In particolare, a Laterza, ci si potrà iscrivere per correre insieme a chiunque desideri farlo, consapevoli che ogni passo conta e contribuisce a dare speranza a chi non può farlo.
Le iscrizioni per l'App Run sono ancora aperte fino alle 12:00 del 4 maggio, ma i posti sono limitati, quindi è consigliato registrarsi al più presto su www.wingsforlifeworldrun.com. Inoltre, chi si iscrive avrà la possibilità di acquistare la maglietta ufficiale del evento, mentre dal 4 al 9 maggio, Adidas offrirà uno sconto del 10% a chi si presenterà nello store di CityLife a Milano con il proprio pettorale Wings for Life World Run.
Unisciti anche tu a questa corsa straordinaria. Ogni passo, ogni respiro, ogni gesto contribuirà a far progredire la ricerca per una causa che tocca il cuore di tutti. Partecipa alla Wings for Life World Run, corri per chi non può!
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui