news ed eventi CIA

Domenico Farina e Marisa Russo i vincitori assoluti della "StraMassafra 2.0"

Un’atmosfera di festa e grande fermento ha invaso Massafra domenica 19 maggio scorso in occasione della “StraMassafra 2.0”, manifestazione sportiva organizzata dall'Asd “Team Nuova Podistica Massafra”.

Una piazza Blasi baciata dal sole, è stata il punto di partenza e di arrivo del secondo memorial Antonio Martucci. La gara federale nazionale categoria bronze è inserita nel calendario Fidal Nazionale e appartiene al circuito provinciale “Grand Prix sulle strade dello Jonio”.

Il percorso lungo 11,5 kilometri ha valorizzato il centro storico e consentito ai 500 atleti partecipanti anche da fuori regione di ammirare i monumenti più belli di Massafra tra cui il suggestivo castello medievale. Scenografica la presenza nel centro storico dei figuranti in abiti medievali dell’associazione culturale “La Durlindana”.

La competizione si è svolta sulla stessa distanza ed ha mantenuto le stesse caratteristiche tecniche del percorso originale delle 25 edizioni curate dallo storico presidente della “Podistica Massafra” Antonio Martucci a cui il memorial è dedicato.

Ospite del villaggio sportivo allestito in piazza Blasi la signora Maria Martucci, sorella di Antonio Martucci, che si è detta felice quanto emozionata per l’omaggio tributato al compianto congiunto.

A dare lustro e spessore alla domenica sportiva massafrese le professoresse Lucilla e Tiziana Andreace che hanno premiato i vincitori su un palco impreziosito dall’arte. D’impatto il colpo d’occhio offerto delle numerose opere in mostra pervenute in occasione del concorso artistico “StraMassafrArte 2.0”.

Starter d’eccezione l’atleta massafrese Luisa Zecchino e sulla linea di partenza con il pettorale numero 1 il maratoneta olimpico Ottaviano Andriani.

Sul gradino più alto del podio assoluto Domenico Farina dell'Asd “Atletica Don Milani” con un tempo di 36’57’’ seguito da Daniel David dell'Asd “Atletica Pro Canosa” con un tempo di 37’34’’ e Cosimo Damiano Albanese della S.S.D. A.R.L. “Dymanik Fitness” con un tempo di 39’29’’.

Marisa Russo dell'Asd della “Marathon Massafra” è stata la prima donna a giungere al traguardo. Con il tempo di 49’20’’ ha staccato di misura la seconda classificata Maddalena Carrino dell'Asd “Team Nuova Podistica Massafra” che ha invece impiegato 50’56’’. Medaglia di bronzo per Nicoletta D’Aprile della S.ATL. “San Giovanni Bosco Palagianello” che è arrivata al traguardo in 52’50’’.

Rilevante novità dell’edizione 2024 della “StraMassafra 2.0” è stata il gemellaggio con i campionati europei di atletica leggera che ritornano dopo 50 anni a Roma. La capitale, dal 7 al 12 giugno prossimi, vedrà protagonisti i beniamini sportivi alla conquista del pass per le Olimpiadi di Parigi.

Questo sodalizio ha consentito di omaggiare i vincitori assoluti con i biglietti per assistere alla serata finale dei campionati europei.

Con il momento della premiazione è calato il sipario sulla kermesse sportiva grazie alla quale sport, arte, cultura e valorizzazione del territorio si intrecciano dando vita ad un’esperienza unica che ha coinvolto l’intera città.

Dalla presidente Asd “Team Nuova Podistica Massafra” Marianna Fiorillo parole di soddisfazione dalle quali è emerso il bilancio più che positivo dell’edizione targata 2024 della tre giorni sportiva caratterizzata da coinvolgimento, inclusione, aggregazione e, non da ultima, sana competizione.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 10 giugno

Gli atleti della Teknical Sport Massafra hanno concluso la loro prima partecipazione ...

La Redazione - lun 10 giugno

Il Comune di Massafra annuncia l'apertura delle iscrizioni al servizio di refezione ...

La Redazione - mar 11 giugno

Il musicista e cantautore massafrese Antonio Caprara ha nuovamente catturato l'attenzione ...