
Gaia Silvestri, candidata del Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni europee non ce l'ha fatta, ottenendo 14.175 preferenze. Di queste, 3.129 sono scaturite dal voto di cittadini massafresi che hanno garantito al Movimento 5 Stelle il 35,15% dei voti nella Tebaide d'Italia.
A tal proposito, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Massafra ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come il consenso sia stato frutto di iniziative di promozione economica e sociale nel territorio e oltre i confini regionali. Nonostante ciò, il Movimento ha anche evidenziato la necessità di riflettere sul significativo astensionismo che ha caratterizzato queste elezioni.
Marco De Bartolomeo, rappresentante del gruppo territoriale M5S di Massafra, ha dichiarato: «Questo significa innanzitutto che gli eletti a tutti i livelli non rappresentano più i cittadini, assuefatti dalle politiche strumentali e dalle generalizzazioni che nuocciono chi cerca con convinzione e merito di adoperarsi per il bene della comunità».
Inoltre, De Bartolomeo ha criticato la politica per la mancanza di un’efficace comunicazione con i cittadini, preferendo convegni alle piazze e formando individui pronti a dire sempre "sì" piuttosto che operatori culturali. «Se non c’è informazione, se non c’è cultura nella conservazione dei rapporti e nella costruzione della pace, non c’è politica che tenga» ha aggiunto.
Gaia Silvestri, attraverso un post su Facebook, ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto, affermando: «Grazie alle 14.175 persone che hanno scritto il mio nome sulla scheda elettorale. Un incoraggiamento per me a continuare a occuparmi delle comunità e non delle città, delle persone e non dei voti». Silvesti, infine, ha sottolineato l'importanza di riflettere sul rapporto tra le pubbliche amministrazioni e i cittadini a fronte del diffuso astensionismo.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui