news ed eventi CIA

Estate di sangue sulle strade: l’appello delle famiglie

Incidente - Foto di repertorio Incidente - Foto di repertorio

Estate 2025 segnata dal dolore sulle strade pugliesi. La sede di Massafra dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada denuncia l’aumento degli incidenti e lancia un appello alla responsabilità. Solo tra aprile e agosto, la provincia di Taranto ha vissuto tragedie che hanno coinvolto giovani, famiglie e bambini.

Il 6 aprile quattro ragazzi, tra cui due minorenni, sono morti sulla Statale 106. Il 25 maggio a San Vito ha perso la vita un centauro di 37 anni. Il 3 luglio un grave schianto alle porte di Massafra ha travolto un’intera famiglia, con una bambina di 10 anni tra i feriti. Il 30 luglio due uomini di 58 e 36 anni sono morti sulla SS7 tra Massafra e Taranto. Pochi giorni dopo, a Ginosa, una bambina di 3 anni è rimasta gravemente ferita.

«Ogni sirena non è un numero, ma una famiglia distrutta» sottolineano i volontari dell’associazione, che raccontano di foto incorniciate e sogni spezzati. «Il dolore non basta a cambiare le cose» – aggiunge la responsabile Teresa Errico«le istituzioni si girano dall’altra parte, le strade restano insicure e l’idea che tanto a me non succede continua a far viaggiare veloci e distratti».

Le parole trovano conferma nei dati. Il rapporto 2024 dell’Agenzia regionale Asset registra in Puglia 11 026 incidenti con feriti, con 221 eventi mortali e 241 vittime (+3,9% rispetto al 2023). I feriti sono stati oltre 17 000. La provincia di Taranto ha contato 1 677 incidenti, 43 morti e 2 668 feriti, ponendosi tra le più colpite. Le fasce orarie più critiche restano il pomeriggio, tra le 15 e le 18, e la notte tra le 3 e le 6.

L’associazione invita tutti a riflettere: ogni volta che si accende il motore, si può decidere della vita propria e altrui. Da Massafra arriva la promessa di continuare a chiedere prevenzione e giustizia, per non lasciare che le vittime diventino soltanto numeri.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 27 luglio

Nel pieno dell’ondata di caldo estivo che ha fatto scattare il bollino rosso ...

La Redazione - lun 28 luglio

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha reso noto di dimettersi dichiarando di non essere più nelle ...

La Redazione - lun 28 luglio

Un confronto pubblico sull’ex Ilva e sull’accordo di programma si è ...