news ed eventi CIA

Festa de l'Unità: la soddisfazione del circolo Pd "David Sassoli"

Festa de l'Unità di Mottola Festa de l'Unità di Mottola

«Anche quest’anno, la Festa de L’Unità di Mottola è stato uno straordinario successo di partecipazione, il più grande evento dell’estate mottolese».

Ne è certa la segreteria del circolo Pd "David Sassoli", organizzatrice dell'evento. I Dem di Mottola hanno infatti espresso grande soddisfazione per le tante adesioni ricevute, sottolineando l’enorme presenza di pubblico, non solo nei momenti di intrattenimento e spettacolo ma anche in quelli di dibattito e approfondimento.

Sono state tre giornate ricche di incontri e confronti che hanno incarnato perfettamente lo spirito dell’estate militante promossa della segretaria nazionale Elly Schlein.

«Anche a Mottola si è percepito il desiderio di mobilitazione di iscritti e simpatizzanti per scrivere insieme un’agenda per l’Italia e per l’Europa che rimetta al centro i grandi temi che sono stati oggetto di dibattito durante la festa, ovvero salute, lavoro e sviluppo sostenibile.

Nel primo incontro dedicato al tema del diritto alla salute e della sanità, la responsabile nazionale della segreteria del PD, l'onorevole Marina Sereni, ha ribadito l’impegno del Partito Democratico a difendere la sanità pubblica, per avere le risorse necessarie a curare tutti e tutte e ripensare il Sistema Sanitario Nazionale all’insegna dell’appropriatezza delle cure e della lotta alle disuguaglianze.

La presenza del direttore generale dell’ASL di Taranto Gregorio Colacicco ha permesso a tutti i cittadini mottolesi di avere conferme su quello che è il piano per la valorizzazione del PTA di Mottola che presto vedrà l’ampliamento dell’hospice già presente che sarà dedicato alla presa in carico anche di altre patologie, non solo quelle oncologiche e a partire da ottobre offrirà il servizio di assistenza medica dell’equipe del dottor Pisconti dell’ospedale Moscati di Taranto.

Il servizio hospice prevederà anche posti letto pediatrici con la realizzazione di una foresteria per le famiglie dei pazienti e la realizzazione di un auditorium che sarà messo a disposizione di tutta la cittadinanza. 

A questo si aggiunge l’impegno per l’ampliamento ed il potenziamento del CAT (Centro Autismo Territoriale) e del CRAP (Comunità Riabilitativa Assistenza Psichiatrica), già presenti nella struttura di Mottola.

Nell’ambito del PNRR invece, il PTA di Mottola vedrà la realizzazione di una delle Case di Comunità spoke previste per il territorio della provincia tarantina. Saranno inoltre realizzati a breve le aggregazioni funzionali territoriali, in cui i medici di base saranno affiancati da equipe multidisciplinari per l’assistenza domiciliare e la presa in carico dei pazienti in primis con le patologie croniche più importanti (Ipertensione Arteriosa, Diabete, Scompenso Cardiaco e BPCO). Resta l’impegno del PD Regionale a realizzare il servizio di RSA R1 già previsto ma che non ha potuto vedere ancora la luce a causa della bassa tariffa giornaliera prevista per ciascun degente.

Per la seconda serata numerosi ospiti per una tavola rotonda sul tema scottante del salario minimo garantito.

Partendo da una panoramica generale su quelle che sono le nozioni base per fare chiarezza sull'argomento, si è poi proseguito entrando nel vivo della proposta avanzata dal PD nazionale, in tutta la sua complessità e ricchezza. Importante la presenza della rappresentanza sindacale della CGIL, che abbracciando la causa proposta dal nostro Partito, ha arricchito il dibattito sottolineando punti di forza e criticità di un disegno di legge pensato per compiere il primo passo verso la risoluzione di quella antinomia venutasi a creare, purtroppo, tra lavoro e dignità sociale.

A completare il quadro, la testimonianza di imprenditorialità locale, che ha consentito di sovvertire al gap tra dimensione nazionale e cittadina, calando la proposta di legge in maniera diretta nel territorio. Il Partito Democratico, a tutti i suoi livelli, con impegno e determinazione, continuerà a lavorare incessantemente per lo sviluppo di una società in cui, al fianco dei lavoratori, si possa arrivare a considerare il lavoro come generatore effettivo di dignità sociale: non più "lavoro e dignità", ma "lavoro è dignità".

Durante l’ultima giornata, alla presenza di rappresentanti politici e amministratori del nostro territorio si è dibattuto dell’impegno che il Partito Democratico sta svolgendo da fuori e da dentro gli enti che amministra.  È stata l’occasione per presentare i progetti su cui il circolo PD di Mottola si è impegnato.

Dall’insediamento della nuova segreteria, tanti sono stati i temi e le proposte progettuali che il PD di Mottola ha presentato all’amministrazione comunale: a partire dalla redazione del PEBA, la questione relativa al mancato impiego delle somme derivanti dagli oneri di urbanizzazione della zona 167 e l’impegno profuso per la scuola Dante Alighieri, i cui lavori ancora non sono iniziati. Si è discusso di militanza e attivismo, obiettivi principali del circolo PD di Mottola, al fine di riportare i cittadini a fare politica e a sentirsi protagonisti attivi della propria comunità».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 14 aprile

L’audizione, richiesta dai consiglieri Antonio Paolo Scalera  (la Puglia domani) ...

La Redazione - mar 15 aprile

«La strada Castellaneta-Noci deve essere messa in sicurezza in tempi rapidi. ...

La Redazione - lun 21 aprile

Stasera, le campane delle chiese di tutta la diocesi di Castellaneta suoneranno a lutto alle 20 ...