news ed eventi CIA

Festa del Rosario: Mottola si tinge dei colori della sua compatrona

Festa del Rosario: Mottola si tinge dei colori della sua compatrona Festa del Rosario: Mottola si tinge dei colori della sua compatrona

Mottola si prepara a vivere con profonda devozione e sentita partecipazione i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, sua compatrona spirituale. Un appuntamento radicato nella tradizione popolare e religiosa del paese che ogni anno richiama fedeli, cittadini e visitatori in un clima di raccoglimento, fede ma anche festa.

Il ricco programma delle celebrazioni religiose ed iniziative culturali animerà tutto il centro cittadino per ben tre giorni, dall’11 al 13 ottobre, trasformandolo in un luogo di incontro, spiritualità e condivisione, all’insegna dei valori cristiani, il tutto nella luminosa cornice delle Luminarie “F.lli. Faniuolo” di Putignano che accompagnano la festa da 100 anni.

La musica, come ogni anno, farà da sfondo ai sacri momenti di preghiera, con le esibizioni, per le vie del paese, di diverse bande musicali e non solo. La sera del 10 ottobre, vi sarà un dj set, organizzato grazie alla collaborazione di “lixli Frescheria”, “Labum” e confraternita del Santissimo Sacramento e Madonna del Rosario per animare una serata di festa dedicata ai più giovani.

L’11 ottobre si esibiranno la “storica premiata tradizionale bassa musica di Molfetta” e seguirà il concerto bandistico cittadino “S.Cecilia-G.Sgobba” della città di Noci, direttore Mo Giacomo Lasaracina e con la partecipazione della cantante Chiara Ceo.

Domenica 12 ottobre seguiranno lo storico pluripremiato gran concerto bandistico della città di Ailano, diretto dal Mo Giovanni Minafra. Gli intermezzi musicali termineranno lunedì 13 ottobre con il concerto dell’associazione musico culturale bassa musica “U Fiskarul” e, alle ore 20.00, il concerto in Chiesa Madre “Maria, due cori in preghiera”.

L’apice della festa e delle sue celebrazioni sarà domenica 12 ottobre, con la sacra celebrazione eucaristica, in Chiesa Madre, presieduta dal Vescovo, S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi. Sarà in questo momento che il sindaco di Mottola, Avv. Giampiero Barulli, consegnerà le chiavi della Città di Mottola, massimo simbolo di incontro tra la sfera civile e quella religiosa. Seguirà la processione, per le vie cittadine, della Sacra effige della Madonna del Rosario, fulcro dei festeggiamenti e indirizzo delle preghiere dei fedeli in questi giorni a lei dedicati.

I festeggiamenti termineranno, domenica 12 ottobre, con iniziative da non perdere: il lancio della Mongolfiera a cura della ditta “Liuzzi” di Putignano e, alle 23, l’immancabile spettacolo pirotecnico alla “Rotonda” a cura della ditta “Teora” di Venosa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 13 settembre

Antonella Palmisano ha conquistato la medaglia d'argento nella 35 km di marcia, gara ...

La Redazione - mer 17 settembre

“Lo Storico Premiato Gran Complesso Bandistico Città ...

La Redazione - gio 18 settembre

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato ...