Festa dell’albero, a Palagiano piantati dieci nuovi alberi
Il Circolo Legambiente di Palagiano ha celebrato la Festa dell’albero con una piantumazione avvenuta il 21 novembre nel plesso G.M. Sforza dell’I.I.S.S. Sforza-Flacco, dove sono stati messi a dimora dieci nuovi alberi, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa si è svolta negli spazi verdi della scuola e ha coinvolto la classe 1ª B del liceo sportivo, che seguirà la cura e la crescita delle piante.
La giornata rientra nella più ampia campagna nazionale promossa da Legambiente, che ogni anno anima diverse realtà italiane con interventi di riqualificazione del verde urbano. La Festa dell’albero, tradizionalmente celebrata a novembre, mira a contrastare il consumo di suolo e a promuovere un’educazione ambientale capace di coinvolgere cittadini e scuole.
Nel dettaglio, gli studenti hanno contribuito alla piantumazione di pini d’Aleppo, lecci, carrubi e tuie, alberi destinati ad arricchire le aiuole della scuola. Come riportato dal Circolo, l’adozione affidata ai ragazzi rappresenta un tassello fondamentale per accrescere senso di responsabilità e consapevolezza ecologica.
Legambiente Palagiano ha espresso riconoscenza verso la dirigente scolastica Maria Giuseppa Giove e verso la professoressa Patrizia Rollo, referente del plesso, per la collaborazione e per la continuità mostrata nelle attività educative legate alla sostenibilità.
Nel comunicato, il presidente del Circolo Cosimo Monaco ha inoltre richiamato l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla necessità di intensificare le politiche legate al verde cittadino. Ha sollecitato l’attuazione del piano del verde, l’applicazione del regolamento del verde, la manutenzione affidata a personale qualificato e la ripresa dell’iniziativa del “un albero per ogni bambino nato o adottato”, considerata una pratica utile a incrementare e valorizzare il patrimonio arboreo.
La ricorrenza, secondo Legambiente, resta un’occasione centrale per ricordare che senza gli alberi – definiti i polmoni verdi del pianeta – non c’è futuro, e che investire sulla cura degli spazi naturali significa contribuire a una comunità più sana, vivibile e attenta ai temi ambientali.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

