Il talento musicale di Giuseppe D'Amati, chitarrista e cantautore di Massafra, continua a stupire con il suo ultimo singolo "Come si fa a volare".
Dopo il brano "Un cuore spezzato", D'Amati torna con un brano carico di emozioni e significati profondi.
Il videoclip di "Come si fa a volare", quinta traccia dell'ep "Robadamati", è già disponibile su YouTube.
Il testo del brano riflette un viaggio interiore, un dialogo intimo tra l'artista e la sua ispirazione. D'Amati svela che gran parte delle parole sono state scritte durante i suoi spostamenti tra aerei e treni, tra presenze e assenze, tra partenze e arrivi. È un viaggio che ognuno di noi può riconoscere come proprio, una corsa contro il tempo e una danza frenetica tra le stelle e i binari della vita.
La musica, per Giuseppe D'Amati, è il suo volo, il suo rifugio e la sua essenza più profonda. Con essa riesce a comunicare emozioni e pensieri, a creare un alfabeto tutto suo che gli consente di esprimere ciò che il cuore nasconde. Attraverso le note e le melodie, l'artista trasmette la sua passione e la sua visione del mondo, regalando al pubblico un'esperienza sensoriale unica e coinvolgente.
Parlando del nuovo singolo, D'Amati lo descrive come una delle sue tracce più intime e personali, una dedica alla musica che lo guida in questa sorprendente vibrazione chiamata vita. Ogni scelta dell'artista è influenzata dalla sua passione per la musica, e "Come si fa a volare" è il suo modo di ringraziare per questo dono.
La produzione del brano vede la collaborazione dei musicisti Gabriele Semeraro al pianoforte, Gianluca Aceto al basso e Pasquale Angelini alla batteria, mentre la regia del videoclip è affidata a Giuseppe Antonelli e Mattia Caputo, con il montaggio e il color grading curati da quest'ultimo.
Giuseppe D'Amati, classe 1990, ha un background ricco di esperienze musicali. Dopo essersi diplomato al conservatorio Paisiello di Taranto nel 2014, ha iniziato a insegnare musica e chitarra nelle scuole della provincia di Milano, unendo le sue passioni in un percorso artistico unico. La sua musica unisce sonorità pop e d'autore, con influenze folk, funky e classic, regalando al pubblico un mix coinvolgente e originale.
Tra i suoi successi precedenti, D'Amati può vantare esibizioni nei pub e su palchi importanti come quello del "Play Music Stop Violence" a Roma e l'1 Maggio di Taranto. Ha avuto l'onore di aprire i concerti di artisti di calibro come Antonella Ruggiero, Gipsy King, Simona Molinari e Renzo Rubino.
Il suo nuovo ep, Robadamati, distribuito da "BoBo Records", promette di confermare il talento e la versatilità di questo giovane artista che continua a conquistare il cuore del pubblico con la sua musica intensa e coinvolgente.
Produzione, arrangiamento e piano: Gabriele Semeraro Chitarre: Giuseppe D’Amati Basso: Gianluca Aceto Batteria: Pasquale Angelini Mix e mastering: Gianni Laterza LABEL: BoBo Records Copertina: Giovanna Pongan Video credits: Film by Giuseppe Antonelli e Mattia Caputo Editing e color grading: Mattia Caputo
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui