news ed eventi CIA

Il Comune di Ginosa aderisce al progetto Sportello Amianto Nazionale

Ginosa, la piazza Ginosa, la piazza © Vivi

Il Comune di Ginosa aderisce a Sportello Amianto Nazionale. 

L'amministrazione comunale di Ginosa sostiene la salute dei cittadini aiutando con l'informazione gratuita dedicata alla gestione e alla prevenzione dei rischi legati all'amianto.

Nei giorni scorsi è stato approvato il protocollo d’intesa con l’associazione Sportello Amianto Nazionale, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente come ente di protezione ambientale.

Lo sportello permette ai cittadini e alle imprese di ricevere informazioni immediate e aggiornate per affrontare correttamente ogni questione legata all’amianto, dalla segnalazione di pericoli alla ricerca di imprese qualificate per la rimozione, fino ai benefici previdenziali e fiscali.  

Il servizio è già attivo al numero nazionale 06 81153789, all'indirizzo email [email protected], mentre è online un’apposita sezione sul sito del Comune di Ginosa al seguente link: https://www.comune.ginosa.ta.it/Novita/Avvisi/Il-Comune-di-Ginosa-aderisce-al-progetto-Sportello-Amianto-Nazionale-per-un-informazione-qualificata-e-gratuita-ai-cittadini 

L’attivazione dello Sportello Amianto Nazionale a Ginosa si inserisce nella rete di oltre 4.000 amministrazioni italiane che hanno scelto di sostenere questo progetto, contribuendo alla diffusione di un’informazione unificata, trasparente e multidisciplinare, con l’obiettivo comune di costruire un futuro libero dall’amianto.

«Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Marco Ielli – il Comune di Ginosa compie un passo concreto verso una maggiore tutela della salute pubblica e dell’ambiente, sposando un’iniziativa che aiuta i cittadini a gestire in modo consapevole e sicuro il rischio amianto. Inoltre, stiamo proseguendo con i controlli anche sul territorio e con i successivi interventi di bonifica, per garantire un’azione completa e coordinata di prevenzione e messa in sicurezza».

«Questo progetto rappresenta un passo avanti nella lotta all'amianto, grazie a una rete di competenze condivise e alla sensibilità delle amministrazioni locali», ha aggiunto Il presidente dello Sportello, Fabrizio Protti.

Il servizio è parte di un impegno nazionale che unisce enti, associazioni e amministrazioni per offrire un supporto completo ai cittadini e contribuire a ridurre il numero di vittime causate dall'amianto ogni anno.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 3 ottobre

Il Comitato per la pace e liberazione della Palestina di Laterza-Ginosa-Castellaneta ha organizzato per ...

La Redazione - gio 9 ottobre

Il gran finale del Canyon Balloon Festival, evento itinerante dedicato al volo in ...

La Redazione - gio 9 ottobre

I carabinieri della compagnia di Castellaneta hanno arrestato un giovane ginosino, presunto responsabile ...