news ed eventi CIA

Il mare e le viole: la forza delle donne nel romanzo di Rosanna Rossi

Il teatro comunale Nicola Resta di Massafra ha ospitato ieri la presentazione del romanzo "Le viole crescono in mare" di Rosanna Rossi.

Un evento che ha visto la partecipazione di diversi ospiti, tra cui la stessa autrice, la dottoressa Bombina Santella, presidente del Tribunale per i Minorenni di Lecce, l’avvocato Paola Donvito, presidente della Fondazione Scuola Forense di Taranto, e il dottor Antonio Mandese, rappresentante della Casa Editrice Mandese. L'incontro è stato moderato da Antonella Martucci.

Il libro racconta la storia di una famiglia di donne che combattono con coraggio e speranza, cercando di rinascere dalle difficoltà della vita, proprio come le viole, simbolo di dolcezza e intimità. Ambientato nel sud Italia, in una terra spesso trascurata, "Le viole crescono in mare" esplora la connessione tra il mare e la vita, in un continuo ciclo di perdita e rinascita.

Nel corso dell'evento, l’autrice ha spiegato il significato profondo del suo romanzo: «È un messaggio che ho voluto lanciare, soprattutto per i giovani. La speranza è qualcosa che dobbiamo infondere in loro, perché ciò che è accaduto in passato non deve perpetuarsi nel futuro. Il mare, che dà e toglie, rappresenta proprio questo ciclo di rinnovamento, mentre le viole simboleggiano la ricerca di sé e la possibilità di rinascere».

L’incontro ha avuto una particolare valenza sociale, poiché Rosanna Rossi ha voluto dedicare un pensiero alle difficoltà dei giovani di oggi, in particolare a quelli che vivono in situazioni di disagio. «Proprio ieri, una giovane ragazza si è suicidata, e questo è un fatto che ci fa male. La parola, un sorriso, una carezza sono strumenti fondamentali per far sentire i giovani ascoltati. Non possiamo rimanere indifferenti davanti a queste tragedie, dobbiamo far sì che i giovani sentano che qualcuno è disposto a investire su di loro, per costruire insieme un futuro migliore».

L’evento si inserisce in un ampio programma culturale sostenuto dal Rotary Club Massafra, dalla Fidapa sezione di Massafra, dall'Università Popolare delle Gravine Ioniche, dalla Massafra World Library e dal Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte".

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 5 le liste a sostegno del candidato sindaco Giancarla Zaccaro per un totale di 120 candidati ...

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 7 le liste a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Losavio per un totale di 155 candidati al ...

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 5 le liste a sostegno del candidato sindaco Emanuele Fisicaro per un totale di 120 candidati ...