
Come ogni anno, si è rinnovato l’appuntamento con il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) svoltosi dal 20 al 24 marzo scorso a Bari.
Promosso ed organizzato dal distretto 2120 (Puglia e Basilicata) del Rotary Club, il RYLA è un programma di formazione sulla leadership dedicato ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni.
“Il programma – ha spiegato il presidente della commissione RYLA 2018 prof. Giacomo Scarascia Mugnozza – ha lo scopo di permettere ad un gruppo di giovani che hanno la vocazione a diventare dei responsabili in seno alla società, di formarsi sul tema della leadership, coltivare la propria personalità, discutendo le proprie idee ed esperienze insieme agli altri durante una settimana di vita in comune. Il tema scelto per il programma ‘RYLA 2018’ - ha precisato Scarascia Mugnozza - è ‘Leadership e cooperazione per uno sviluppo sostenibile del territorio’ allo scopo di incoraggiare i giovani a raggiungere un responsabile ruolo di leadership nelle loro future attività e far loro comprendere che l’impegno nel conseguire competenze professionali non può essere disgiunto da un comportamento etico in un’ottica di cooperazione e sostenibilità.”
Il RYLA 2018 ha preso il via nel pomeriggio del 20 marzo presso il palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. L’aula magna “A.Cossu” è la suggestiva location scelta per la cerimonia di apertura svoltasi alla presenza dei magnifici rettori dell’UNIBA prof. Felice Uricchio e del Politecnico di Bari prof. Eugenio Di Sciascio. In questa occasione è stato descritto il programma e ciascun Ryliano si è presentato con un breve intervento. Tra i corsisti anche la dott.ssa Mariella Eloisia Orlando, assegnataria della borsa di studio per la partecipazione al programma finanziata dal Rotary Club di Massafra.
Il 21 marzo è stato interamente dedicato alla formazione presso la prestigiosa struttura internazionale Mediterranean Agronomic Institute CHIEAM di Valenzano. Tra i relatori il gen. di divisione Stefano Del Col vice Capo di Gabinetto presso il Ministero della Difesa, gen. di Squadra Aerea Pasquale Preziosa già Capo di Stato Maggiore dell’AM Italiana, affermati imprenditori, un docente universitario.
Un tour tra Puglia e Basilicata ha caratterizzato il 22 marzo. La giornata dedicata alla visita di alcune aziende ha consentito il contatto diretto con le eccellenze del territorio conosciute a livello nazionale ed oltre.
L’Impact Hub del quartiere fieristico di Bari ha ospitato la sessione di formazione del 23 marzo organizzata interamente dal Rotaract. Tanti professionisti hanno arricchito i giovani con relazioni su temi di grande interesse.
Il 24 marzo, nel corso della cerimonia di chiusura svoltasi presso il CHIEAM, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai Ryliani. Grande emozione ha suscitato l’assegnazione a Vincenzo Stoico del premio “Lacirignola” dedicato alla memoria del dott. Cosimo Lacirignola, illustre rotariano segretario generale del CHIEAM recentemente scomparso.
“Il RYLA è stato per me una preziosa opportunità di crescita. - Ha commentato la dott.sa Orlando - È doveroso un plauso alla commissione RYLA ‘18 per l’organizzazione delle intense giornate scandite da ritmi serrati. Un percorso formativo stimolante mi ha arricchita di un patrimonio culturale di pregio a cui fare sempre riferimento”.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui