news ed eventi CIA

La Regione Puglia a sostegno dello studio

Annarita Laghezza Annarita Laghezza © ViVi

«La Regione Puglia ha confermato il suo impegno nel garantire il diritto allo studio per tutti i suoi giovani residenti. In un contesto di crescenti difficoltà economiche, l’iniziativa regionale per il beneficio dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025 rappresenta un faro di speranza per molte famiglie».

Ha commentato così, in una nota inviata alla stampa, il capogruppo consiliare del Partito Democratico di Massafra Annarita Laghezza.

«La distribuzione del beneficio - continua il capogruppo Laghezza - sarà gestita dai Comuni, che verificheranno la residenza dello studente, la frequenza scolastica e l’effettiva spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo. Questo intervento mira a contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, sostenendo le spese necessarie per l’istruzione e garantendo così un percorso educativo continuativo per tutti gli studenti pugliesi.

L’obiettivo è contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, garantendo il diritto all’istruzione attraverso il sostegno alle spese scolastiche. Questo è un segnale che testimonia l’attenzione verso le famiglie in difficoltà.

Una delle novità più significative è l’innalzamento della soglia ISEE che dimostra quanto sia fondamentale il diritto allo studio.

In questo contesto, il Partito Democratico di Massafra offre la sua disponibilità ad aiutare le famiglie nella compilazione delle domande per l’accesso ai benefici. Questo supporto è essenziale per assicurare che tutti possano usufruire delle opportunità offerte, promuovendo un’istruzione inclusiva e paritaria. Questo impegno si inserisce in una visione politica che pone l’educazione al centro del progresso sociale.

L’attenzione del Partito Democratico di Massafra verso i più fragili dimostra un impegno concreto per un’istruzione accessibile e di qualità. Investire nell’istruzione significa investire nel futuro, garantendo che ogni giovane abbia le stesse possibilità di successo.

Con questa iniziativa, la Regione non solo risponde a un bisogno concreto delle famiglie, ma riafferma il suo ruolo di guida nel garantire il diritto allo studio per tutti, confermando che nessuno sarà lasciato indietro».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 5 le liste a sostegno del candidato sindaco Giancarla Zaccaro per un totale di 120 candidati ...

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 7 le liste a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Losavio per un totale di 155 candidati al ...

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 5 le liste a sostegno del candidato sindaco Emanuele Fisicaro per un totale di 120 candidati ...