
Massafra compie un significativo passo avanti verso l'inclusione e l'accessibilità.
L'assessore con delega alle Marine Michele Bramante ha annunciato con entusiasmo l'avvenuta installazione di passerelle che consentono alle persone con disabilità l'accesso agevole alle spiagge di Verde Mare, nei pressi del molo, e di Chiatona, subito dopo il lido dell'Aeronautica.
L'iniziativa mira a rendere le spiagge di Massafra accessibili a tutti, eliminando le barriere architettoniche che spesso impediscono alle persone diversamente abili di arrivare a riva. Grazie a queste nuove passerelle le persone con disabilità potranno accedere alla spiaggia in modo autonomo e sicuro.
Oltre alle passerelle sono state messe a disposizione delle sedie anfibie galleggianti per ciascuna delle due località che permettono di trasportare le persone direttamente in acqua.
«Il progetto di accessibilità alle spiagge - ha spiegato l'assessore Bramante - è stato reso possibile grazie a un finanziamento regionale, al quale si sono aggiunte importanti risorse comunali. Un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini e promuovere una città sempre più inclusiva.
Un ringraziamento particolare va all'ingegnere Angelo Ricci, che ha fornito il supporto tecnico necessario per la realizzazione di questo importante progetto. Il lavoro di squadra e l'impegno delle istituzioni e dei cittadini dimostrano quanto sia fondamentale lavorare insieme per costruire una società più aperta, accogliente e rispettosa delle diversità.
L'installazione delle passerelle e delle sedie anfibie rappresenta un segnale di civiltà e attenzione da parte del Partito Democratico e dell'amministrazione comunale di Massafra. Si tratta di un importante passo verso un futuro più inclusivo e una società che valorizza e tutela i diritti di tutti i suoi cittadini».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui