
A Laterza, agosto si apre all’insegna della spiritualità con i solenni festeggiamenti in onore di San Lorenzo, diacono e martire, figura luminosa della Chiesa dei primi secoli.
Quest’anno, la ricorrenza assume un significato ancora più profondo: ricorrono infatti i 1800 anni dalla nascita del santo, avvenuta nel 225 d.C.
Un anniversario che la comunità laertina accoglie con devozione e gratitudine, attraverso un cammino di preghiera e comunione che coinvolge la parrocchia San Lorenzo e l’intera cittadinanza, con il patrocinio del Comune di Laterza.
Il programma ha preso il via il 1° agosto, con il santo rosario e la santa messa di apertura della novena. Da allora, ogni giorno è scandito da momenti liturgici intensi e partecipati, presieduti da diversi sacerdoti ospiti, che accompagnano i fedeli in un percorso di preparazione interiore.
Particolarmente significativo è stato il “Roveto ardente” del 7 agosto, momento di adorazione e lode animato dal rinnovamento nello spirito.
L’8 agosto, spazio alla musica sacra con il concerto della corale “Cantico Nuovo”, che ha offerto un’occasione di elevazione spirituale attraverso il canto e la lettura dell’inno di Prudenzio, in onore della passione del Santo martire.
Oggi, sabato 9 agosto, la comunità si ritroverà per la tradizionale processione in onore del santo, accompagnata dal “Gran Concerto Bandistico Città di Laterza”. A seguire, una serata di festa animata dal gruppo “I Musicantì”, per un momento di fraternità all’insegna della gioia e della condivisione.
Il culmine delle celebrazioni sarà raggiunto domenica 10 agosto, giorno della solennità di San Lorenzo Martire. Le messe saranno celebrate alle 9, 10:30 e 19:30, invitando la comunità a rendere grazie per il dono della testimonianza del santo, che con il martirio ha sigillato la sua fedeltà al Vangelo.
Nel contesto delle celebrazioni, la parrocchia lancia anche un invito concreto: contribuire all’acquisto del nuovo organo liturgico, segno tangibile dell’amore per la bellezza e la liturgia, al servizio della preghiera comunitaria. “Un piccolo gesto, una grande comunità”: questo lo slogan che accompagna l’iniziativa, simbolo di una chiesa viva, che guarda avanti con speranza.
San Lorenzo continua a parlare al cuore dei fedeli, con la forza silenziosa del suo martirio e l’umiltà del suo servizio. La sua vita, segnata dalla carità verso i poveri e dalla fedeltà alla Chiesa, resta oggi più che mai un esempio di coraggio evangelico.
Laterza si stringe attorno al con devozione sincera, rinnovando non solo una tradizione, ma soprattutto una scelta di fede che attraversa i secoli.
Giuseppe Perrone
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui