
La città di Ginosa ritrova uno dei suoi simboli più importanti. Dopo mesi di lavori, le cappelle della Chiesa Matrice sono state restaurate e verranno ufficialmente riconsegnate alla comunità giovedì 18 settembre alle 20, durante una cerimonia nella Chiesa Madre.
L’intervento di recupero è stato reso possibile grazie ai fondi dell’8xMille alla Chiesa cattolica e ha riguardato il consolidamento delle strutture, la valorizzazione degli spazi interni e la restituzione delle opere d’arte custodite nelle cappelle laterali.
Il programma della serata prevede i saluti istituzionali del parroco Andrea Cristella, di Mariflora Tucci, priore della confraternita del Rosario e SS. Sacramento, del sindaco Vito Parisi, del deputato Vito De Palma e di Simonetta Previtero, architetto della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Seguirà l’introduzione di Antonello Pagliuca dell’Università degli Studi della Basilicata, consulente tecnico-scientifico dell’ufficio per i beni culturali ecclesiastici. La presentazione del progetto sarà affidata a Domenico L. Giacovelli, direttore dell’ufficio per i beni culturali ecclesiastici, e a Giuseppe D’Angiulli, progettista e direttore dei lavori di restauro.
La conferenza si chiuderà con le conclusioni di monsignor Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, che sottolineerà l’importanza di questo intervento per la vita spirituale e comunitaria della città.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui