
Si è svolto nei giorni scorsi il congresso del Circolo Legambiente di Palagiano, appuntamento cruciale per fare il punto su anni di attività e rinnovare gli organi direttivi. Cosimo Monaco è stato eletto nuovo presidente, mentre la storica guida Amalia Anzolin è stata insignita del titolo di presidente onoraria per i suoi 37 anni alla guida del circolo.
Al congresso hanno partecipato, tra gli altri, la presidente regionale Daniela Salzedo e il direttore regionale Nanni Palmisano, oltre a rappresentanti politici, sindacali e di altre realtà associative. Il dibattito, introdotto da Anzolin, si è sviluppato intorno al tema “Un impegno per la difesa dell’ambiente e del territorio, per la pace e i diritti”.
L’incontro è stato l’occasione per tracciare un bilancio delle numerose campagne promosse dal circolo, tra cui:
- “Puliamo il Mondo”, con focus sulla Via Appia e Parete Pinto,
- “Goletta Verde”, con analisi delle acque a Chiatona e alla foce del fiume Lenne,
- “Spiagge e Fondali Puliti”,
- la storica Eco-pedalata Palagiano – Riserva Naturale biogenetica, giunta alla 31ª edizione,
- la Festa degli Alberi e varie iniziative per la salvaguardia del verde urbano,
- il progetto di raccolta solidale “Raccogli un tappo per… un sogno”,
- concorsi come “L’albero di Natale più bello, originale e creativo”,
- campagne per la pace, l’accoglienza e i diritti umani.
Importanti anche le azioni rivolte all’amministrazione comunale con proposte su PUG, PUMS, raccolta differenziata, e la partecipazione attiva alle vertenze su Pino di Lenne e Parco della Terra delle Gravine.
Lo sguardo è ora rivolto al futuro con l’imminente attuazione del progetto Life Turtlenest, dedicato alla protezione dei nidi di tartaruga marina Caretta caretta, in sinergia con il Comune di Palagiano.
Il nuovo direttivo sarà composto, oltre che da Cosimo Monaco alla presidenza, da Carmela Montemurro vicepresidente, Rossella Capodiferro segretaria e Amalia Anzolin tesoriera.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui