
Si è svolta ieri sera la serata caminetto del Rotary Club Massafra, che ha ospitato la professoressa Maria Domenica Pilolli, docente del CPIA e da anni impegnata in percorsi educativi all’interno della casa circondariale di Brindisi.
La relatrice ha guidato i presenti in un percorso di conoscenza del mondo carcerario, condividendo esperienze di insegnamento e progetti di lettura e scrittura collettiva con i detenuti. Attraverso dati e testimonianze, ha sottolineato come il basso livello di scolarizzazione sia strettamente legato alla devianza e come l’istruzione possa diventare uno strumento di riscatto e di riduzione della recidiva.
Secondo Pilolli, la scuola è cultura e l’istruzione è un fattore protettivo che può cambiare la vita delle persone, restituendo dignità e offrendo nuove possibilità. Ha inoltre illustrato il progetto del Circolo dei lettori, nato all’interno del carcere, insieme ad altre iniziative di scrittura condivisa che hanno permesso a molti detenuti di raccontarsi, abbattendo lo stigma e costruendo un’immagine nuova di sé.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi soci e ospiti del club ed è stata occasione di confronto e arricchimento umano.
Il presidente del Rotary Club Massafra, Iole Giannico, ha ringraziato la professoressa Pilolli per la profondità della sua testimonianza e ha ribadito l’impegno del Rotary non solo nel promuovere momenti di riflessione ma anche nel sostenere progetti concreti che possano stimolare un cambiamento positivo nella comunità.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui