news ed eventi CIA

Letture, incontri e emozioni: parte “LaterzaLegge25”

LaterzaLegge25 LaterzaLegge25

Antonella Lattanzi, finalista del Premio Strega 2024, aprirà venerdì 10 maggio alle 19 l’edizione 2025 di “LaterzaLegge25”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Laterza, in collaborazione con l’Archivio e biblioteca comunale e Libermedia.

L’evento, curato dal consigliere comunale delegato alla Cultura Alessia Tria, si terrà in vari spazi cittadini e proseguirà fino a fine luglio con un calendario ricco di incontri, laboratori e proiezioni per tutte le età.

La scrittrice pugliese inaugurerà la rassegna con l’incontro “Capire il cuore altrui”, dedicato ai personaggi femminili dei suoi romanzi. Ma non sarà l’unica voce del panorama nazionale a fare tappa nella cittadina jonica: tra gli ospiti più attesi figura Mario Desiati, già vincitore dello Strega con Spatriati, che il 29 giugno presenterà il suo nuovo libro “Malbianco”, riflessione intensa sui legami familiari, le radici e l’identità del Sud.

Un’altra protagonista sarà Manuela Montanaro, seconda classificata al Premio Nazionale di Narrativa, che il 31 maggio racconterà la genesi del suo romanzo “L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte”. L’appuntamento è alle 19:30.

Non mancheranno le iniziative dedicate ai più giovani: il progetto ABCinema offrirà proiezioni a tema e incontri educativi a partire dal 12 maggio con il film Wonder, fino al 20 giugno con Noi siamo infinito, mentre il laboratorio di educazione civica Il cammino dei diritti, in programma il 19 maggio, coinvolgerà i bambini sui temi della cittadinanza.

Il 17 maggio spazio anche al progetto “Fai rumore”, un laboratorio di educazione sentimentale pensato per gli adolescenti, realizzato in collaborazione con il Centro antiviolenza “Rompiamo il silenzio” e il gruppo Gli Audaci.

Il calendario continua con letture ad alta voce, presentazioni di libri, aperitivi letterari per ragazzi, il laboratorio di giornalismo con la presentazione della rivista Punto&Pagina il 16 maggio con Michele Pennetti del Corriere del Mezzogiorno, e l’atteso appuntamento con Maicol e Mirco, autori de Gli Scarabocchi, che il 25 luglio animeranno un laboratorio dedicato al fumetto.

Prevista anche la consegna dei kit del progetto Leggere per crescere, un’iniziativa per promuovere la lettura sin dalla prima infanzia.

«Laterzalegge25 è un viaggio collettivo fatto di parole, emozioni e crescita. Abbiamo pensato a un programma che parlasse a tutti: adulti, bambini, adolescenti. Perché leggere non è solo un atto solitario, ma un’occasione per sentirsi comunità» spiega Alessia Tria, consigliera comunale delegata alla Cultura.

L’ingresso agli eventi è gratuito fino a esaurimento posti. Il programma completo è disponibile anche nei canali social del Comune.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 9 aprile

Ladri a segno nel cuore della notte nei centri abitati di Laterza e Palagiano. Sono diverse, infatti, ...

La Redazione - mer 9 aprile

Una due giorni a Laterza per ribaltare gli stereotipi e informarsi sul mondo Rom: si svolgerà ...

La Redazione - ven 11 aprile

Questa sera, a partire dalle 20, le strade di Laterza saranno percorse dal passo lento ...