news ed eventi CIA

Caccia: controlli, deferimenti, multe e sequestri in provincia di Taranto

Sequestro Sequestro

A Mottola, in località Boara, i Carabinieri Forestali di Mottola hanno sorpreso un cacciatore ad esercitare l’attività venatoria con l’ausilio di un richiamo acustico elettronico, strumento in grado di riprodurre il verso dei volatili, utilizzato per attirarli e facilitarne l’abbattimento, nonché dotati di timer e\o di telecomando per regolarne lo spegnimento: tale apparecchiatura è assolutamente vietata dalla normativa di settore. 

Pertanto, hanno proceduto al sequestro del fucile e delle munizioni, oltre al richiamo acustico che, in seguito alla confisca disposta dall’Autorità Giudiziaria, verrà distrutto. Il cacciatore di conseguenza è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto per uso di mezzi di caccia vietati.

Complessivamente, dalle giornate di preapertura, che segnano l’avvio della stagione venatoria 2021/2022, in provincia di Taranto i Carabinieri Forestali hanno effettuato circa 750 controlli, deferendo all’Autorità Giudiziaria 7 cacciatori e sequestrando 7 fucili da caccia, centinaia di cartucce, 12 richiami acustici illegali completi di batterie e amplificatori, 12 esemplari di avifauna abbattuti. Sono 23, invece, i cacciatori ai quali sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.752,65 euro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 1 luglio

Venerdì 27 giugno, nella  cornice del ristorante ...

La Redazione - mer 2 luglio

Ventinove nuove assunzioni a tempo determinato nei servizi sociali del Tarantino per i prossimi tre ...

La Redazione - mer 2 luglio

Le reliquie di Santa Teresa d’Ávila arriveranno a Mottola il 7 luglio e resteranno ...