news ed eventi CIA

Massafra celebra l’arte con il "De Ruggieri Art Prize"

De Ruggieri Art Prize De Ruggieri Art Prize

È stata una mattinata di festa e cultura quella vissuta lo scorso 19 maggio al liceo De Ruggieri di Massafra per l’apertura ufficiale della quinta edizione del De Ruggieri Art Prize, il concorso artistico che ha trasformato l’istituto in un centro di creatività interregionale.

L’evento si è svolto nell’auditorium della sede di via Crispiano, dove si sono tenute la conferenza stampa di presentazione, guidata dalla professoressa Lennj Mongelli, e la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici. A seguire, il taglio del nastro ha inaugurato la mostra con tutte le produzioni artistiche in gara, esposte nell’androne della scuola.

A introdurre i lavori è stata la dirigente scolastica Elisabetta Scalera, che ha ricordato l’importanza del concorso e ne ha evidenziato il valore educativo e culturale. Commovente la dedica alla memoria del professore Francesco Panetti, storico docente di arte del liceo, molto amato per la sua empatia e il suo metodo di insegnamento.

L’edizione 2025 si è distinta per la grande partecipazione: tredici scuole, tra licei e istituti artistici, provenienti da tutta la Puglia e dalla Basilicata, con delegazioni giunte da Foggia, Bari, il Salento e oltre. Un vero e proprio abbraccio interregionale all’insegna dell’arte.

Prestigiosa la presenza del professor Roberto Sibilano, vicedirettore dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, affiancato da rappresentanti istituzionali come il consigliere regionale Michele Mazzarano, il funzionario scolastico Antonio Putignano, e la madrina della mostra Mirella Mazzarone.

La giuria, composta da esperti del settore, ha selezionato le opere vincitrici per tre categorie:

  • Arti pittoriche: “Il laboratorio” di Ludovica Tranni (liceo De Nittis Pascali di Bari)
  • Sculture e installazioni: “Nido/Forma” di quattro studenti del liceo Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti
  • Video e media: “Metamorfosi” di Teresa Ciriello, sempre da Acquaviva

Premi anche per i secondi e terzi classificati, che si sono aggiudicati materiale artistico, tablet e la possibilità di esporre in due mostre e di essere inseriti in un catalogo librario.

La mostra sarà aperta fino al 31 maggio, offrendo alla città un’importante occasione culturale. In un’epoca segnata da incertezze e superficialità, iniziative come il De Ruggieri Art Prize si confermano baluardi di crescita e resistenza culturale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 17 maggio

Prosegue la campagna elettorale in vista delle amministrative che si terranno a Massafra del 25 ...

La Redazione - sab 17 maggio

Martedì 20 maggio, dalle 18 alle 20, la biblioteca comunale "Paolo Catucci" di Massafra ...

La Redazione - sab 17 maggio

Lunedì 19 maggio, alle 18:30, in piazza Vittorio Emanuele a Massafra, si terrà il dibattito ...