news ed eventi CIA

Con stampanti 3D viene fronteggiata la carenza di maschere respiratorie d'emergenza

Da sinistra: il progetto ideato e messo a punto dalla Isinnova e Paolo Zappatore Da sinistra: il progetto ideato e messo a punto dalla Isinnova e Paolo Zappatore Da sinistra: il progetto ideato e messo a punto dalla Isinnova e Paolo Zappatore | © Massafra

Anche il maker massafrese Paolo Zappatore ha aderito alla condivisione di un progetto ideato e messo a punto dalla Isinnova, una società di consulenza e progettazione di idee innovative con sede a Brescia.

Si tratta della costruzione di una maschera respiratoria di emergenza riadattando una maschera da snorkeling già in commercio, al fine di sopperire alla carenza di maschere C-PAP ospedaliere per terapia sub-intensiva, che sta emergendo come concreta problematica legata alla diffusione del Coronavirus.

La collaborazione tra l’ingegnere Cristian Fracassi, Ceo e fondatore di Isinnova, il dottor Renato Favero, ex primario dell’ospedale di Gardone Val Trompia (Bs) e la Decathlon, produttore e distributore della maschera Easybreath da snorkeling, ha portato alla realizzazione della maschera con relativa valvola di raccordo al respiratore, denominata “Charlotte”, ottenuta grazie alle stampanti 3D. Il dispositivo è stato testato e poi collaudato definitivamente all'ospedale di Chiari (Bs) su un paziente in stato di necessità.

Isinnova, viste le estreme necessità ospedaliere, ha deciso di condividere liberamente il file per la realizzazione del raccordo in stampa 3D e sopperire alle difficoltà delle strutture sanitarie.

Qualche giorno fa, il maker massafrese Paolo Zappatore è stato contattato dalla prof.ssa Rosa Porro dell'Università di Bari "Aldo Moro" referente Centro per la Sostenibilità, con la richiesta di fornire dei respiratori basati sul progetto Isinnova per il Policlinico di Bari.

«Mi sono immediatamente attivato attraverso la rete dei FabLab, contattando la struttura più vicina che ha sede a Bitonto, interpellando il direttore Nicola Parisi, e organizzando cosi in breve tempo la realizzazione di 7 maschere respiratorie».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 11 settembre

Venerdì 19 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità ...

La Redazione - gio 11 settembre

I Lions Club della Circoscrizione E e del Distretto 108 AB hanno inaugurato l’anno sociale 2025/2026 ...

La Redazione - gio 11 settembre

I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza ...