news ed eventi CIA

Materiali per imballaggio: ecco quali sono i più sicuri

Materiali per imballaggio: ecco quali sono i più sicuri Materiali per imballaggio: ecco quali sono i più sicuri

Al giorno d’oggi, avere cura dei propri oggetti è fondamentale. Si tratta di un fattore cruciale e comune a privati cittadini e aziende. Ponendo l’accento su queste ultime, sono diversi i business che, negli ultimi anni, si sono sviluppati prettamente online, anche di piccole dimensioni, puntando tutto sull’acquisto a distanza e sul raggiungimento di un più o meno ampio target di clienti. Per queste realtà, spedire i propri prodotti in maniera sicura, proteggendoli da eventuali urti e potenziali danneggiamenti è diventato fondamentale.

In relazione all'integrità degli oggetti che intendiamo spedire, Imballaggi2000, un sito specializzato in materiali per imballaggio, propone diverse alternative interessanti per l'imballo interno dei pacchi. È buona abitudine, infatti, scegliere il prodotto più adatto anche a seconda della forma e della composizione degli articoli. È bene, infatti, chiarire quanto importante, per una company (ma non solo), sia occuparsi del materiale di imballaggio, reperendone di solido e adeguato al tipo di oggetto che si deve spedire.

Come già precedentemente accennato, al di là delle proporzioni del proprio business, è sempre importante garantire ai clienti articoli integri all’arrivo e, per farlo, il modo migliore è, sicuramente, investendo nell’imballaggio. Occorre puntualizzare, a questo punto, che esistano diverse tipologie di materiali d’imballaggio, dalle scatole di cartone a quelli complementari alle stesse. Questi prodotti possono fare la differenza in una confezione, sia in termini logistici che estetici, toccando le sponde del marketing e della brand awareness. Quanto a noi, nelle prossime righe andremo a scoprire quali sono e cosa c’è da sapere sui materiali per imballaggio più sicuri e affidabili sul mercato.

I materiali per imballaggio più sicuri sul mercato: ecco quali sono

La primissima scelta da tenere in considerazione quando si entra nel mondo delle spedizioni e si decide di investire in sicurezza per ciò che concerne l’integrità dei prodotti all’arrivo a destinazione è, chiaramente, il cartone. Agli occhi di un meno avvezzo o, comunque, di una persona esterna al paradigma di riferimento, potrebbe sembrare che, quella che riguarda il cartone, sia una scelta abbastanza scontata, se non quasi obbligata. In realtà, quando si scende nei particolari, si scopre l’esistenza di un ampio ventaglio di prodotti di questo tipo acquistabili sul mercato.

Oggi, le company più competitive e che decidono di fare attenzione a ciò che spediscono, decidono di adottare cartoni ondulati a singola o, ancora meglio, a doppia onda. Il cartone ondulato funge da confezione esterna, rendendosi essenziale per poter spedire la merce in sicurezza. È fondamentale individuare e utilizzare le dimensioni giuste per il box, tenendo anche conto di fattori come la grammatura e la consistenza del foglio.

In questo frangente, ci preme citare un altro materiale particolarmente apprezzato da esercenti e customers. Stiamo parlando del polistirolo, utilizzabile sia come spessore da aggiungere al perimetro interno della scatola, oppure come riempitivo. Questi ultimi elementi citati servono ad occupare lo spazio vuoto, evitando che la merce si sposti, ad esempio con le chips. Un’altra soluzione offerta da questo materiale è la sagoma interna lavorata appositamente per alloggiare il prodotto, bloccandone i movimenti nella confezione.

I migliori materiali complementari acquistabili

Al di là dei prodotti utilizzabili per proteggere la merce all’esterno, costituendo la struttura primaria, è importante tenere in considerazione anche l’acquisto di materiali per imballaggio come il pluriball, in grado di creare delle camere ad aria che fanno spessore tra le perturbazioni esterne e l’oggetto presente in confezione. Quando c’è grande differenza tra le dimensioni dell’oggetto e quelle della scatola, invece, si può utilizzare la carta da imballaggio, oppure la gommapiuma, venduta a strati o a forme, quando si vogliono proteggere in maniera ancora più approfondita i prodotti spediti.

La Redazione - gio 7 novembre 2024

Una sessione d'allenamento davvero speciale tra i corridoi del supermercato. ...

La Redazione - ven 8 novembre 2024

Nuova vita su via Roma: esattamente di fronte a piazza Principe di Napoli, al civico 83 nasce "Maris ...

La Redazione - gio 21 novembre 2024

Una grande novità arricchisce l'offerta commerciale del porticato di via Sandro ...