
Le associazioni Pro loco, Labum e Presidio di Libera di Mottola, su iniziativa di Domenico Scapati, autore di volumi antropologici sulla mafia, si sono attivate coinvolgendo le autorità civili e militari, unitamente alle associazioni d'arme, per ricordare e non dimenticare la strage di via D’Amelio.
Con questo intento nasce un evento che si svolgerà il prossimo 19 luglio, a partire dalle 19, in piazza Semeraro, nei pressi della ex caserma dei carabinieri di Mottola.
Dopo l’osservanza del minuto di silenzio, squillo di tromba e le note del silenzio, verrà presentato il volume dal titolo "Intrecci" di Domenico Scapati: un volume che racconta accordi e connivenze tra mafia, terrorismo, politica, poteri forti, potentati e massoneria deviata".
Si tratta di un evento volto a ricordare: interverranno Rosanna Milano della procura di Taranto e Mara D'Oria dell'associazione Libera. Inoltre, offriranno il loro contributo la docente Cecilia Fontana e la dottoressa Maria D'Onghia alla quale è affidata la moderazione dell'incontro. Sarà presente infine anche l'autore Domenico Scapati che curerà una sua relazione conclusiva.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui