
A Mottola, veicoli elettrici e ibridi potranno sostare gratis sulle “strisce blu” mentre i residenti del centro storico potranno usufruire di alcuni sgravi sui parcheggi a pagamento.
È questo il nuovo piano di mobilità sostenibile messo a punto dal Comune di Mottola con delibera delibera di giunta 244 dello scorso 27 dicembre e in vigore già dai primi giorni del nuovo anno.
Un progetto, spiegano dai vertici di Palazzo di Città, che si aggiunge a quello già esistente per le donne in gravidanza e per le neomamme, che allo stato attuale possono richiedere un pass per poter parcheggiare gratuitamente sugli stalli a pagamento valido per otto mesi a partire dal quinto mese di gravidanza.
Il provvedimento dell’amministrazione piace anche al comitato Schiavonia, al quale aderiscono i residenti del centro storico. Per loro è già possibile abbonarsi al servizio annuale al costo di 25 euro, ricevendo un pass valido per il parcheggio negli stalli di sosta del centro cittadino di due veicoli di proprietà senza limiti di giorni e orario.
«Tuttavia - afferma il portavoce del comitato Pino Notaristefano -, è evidente che questo provvedimento non sarà sufficiente a risolvere il problema parcheggi nella centro di Mottola. Siamo sempre convinti- ha continuato- che per una migliore vivibilità il provvedimento andrebbe integrato con una zona a traffico limitato per le vie del centro, con l’istituzione di parcheggi a sosta temporanea per consentire carico e scarico a commercianti e residenti, con il recupero ulteriori spazi di parcheggio nella zona oltre che con l’installazione di distributori automatici di biglietti per la sosta a pagamento e l’aumento dei controlli dei vigili urbani».
Andrea Carbotti
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui