news ed eventi CIA

Tra volontari e vuoti urbani: la Mottola che vorremmo (sempre)

Lassana e Noah Lassana e Noah

Il titolo è un plagio dal web, ma esprime lo stato d’animo di tanti cittadini davanti a due piacevoli aspetti dell’estate mottolese. Che possa interessare o meno il cartellone degli eventi, è un’altra storia, ma è indiscutibile la sorpresa e l’apporto positivo che due associazioni del territorio, Mottola Attiva e Quaderno 13, stanno regalando alla stagione e alla cittadinanza.

La prima, nata da pochi mesi e attiva(di nome e di fatto), nel ramo del volontariato, giorno dopo giorno grazie all’impegno di tanti volenterosi sta rimettendo in sesto angoli dimenticati della nostra città o bonificando zone abbandonate a sé stesse e in uso alla microcriminalità. Ne risulta una città più vivibile e pulita, che si scopre anche ricca di molti cittadini coscienziosi che si rimboccano le maniche e mettono a disposizione della collettività le loro forze e il loro tempo. Alcuni sul web parlano addirittura di un “fallimento della politica”, che non riesce ad assicurare periodicamente questi servizi di natura pubblica e che li subappalta ai volontari di “Mottola Attiva”, ma francamente questo discorso sembra abbastanza alieno alle dinamiche della macchina amministrativa quanto inadeguato e troppo avvezzo alla polemica.

Quaderno 13, invece, è un’altra bella realtà che nasce dalle ceneri del gruppo GPL, formatosi un anno fa per appoggiare la candidatura a sindaco di Diego Ludovico e che si è trasformata col tempo in un’associazione che sponsorizza il dibattito politico per, a loro dire, restituire positività alla nostra Mottola.

Nell’ultimo periodo, però, l’associazione ha iniziato a sponsorizzare il progetto “Vuoti Urbani”, in collaborazione con il Cea di Mottola, volto a valorizzare attraverso eventi artistico-culturali le piazze, i vicoli e gli scorci della città non esattamente sotto i riflettori e al più in stato di abbandono e degrado. Un esempio è proprio piazza Leopardi, a cinque minuti dal centro cittadino, dove ieri sera si è tenuto lo spettacolo “Uomini Schifosi” che oltre ad aver registrato un’ottima risposta da parte dei cittadini ha anche coinvolto i ragazzi della cooperativa “Sorridi”, parte attiva nel brogliaccio ispirato a “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace.

Non è questa la Mottola che vorremmo, sempre?

Andrea Carbotti

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 aprile

Un appuntamento da non perdere quello in programma venerdì 4 aprile a Mottola, dove ...

La Redazione - gio 3 aprile

È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Si terrà ...

La Redazione - lun 7 aprile

Sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ...