
A febbraio si è dato avvio, per il terzo anno consecutivo, al progetto "Bimbi sicuri" per i bambini delle prime classi dell'istituto comprensivo Pascoli realizzato dall’Aps Paideia di Massafra.
Sono state affrontate le tematiche riguardanti la sicurezza nei luoghi dagli stessi frequentati, la scuola, la casa ed il territorio nel tempo libero. Si è anche parlato di protezione civile, approfondendo i concetti di rischio, prevenzione e sicurezza, dei comportamenti da tenere in caso di terremoto, incendio e alluvione.
Le foto
Il 18 marzo i bambini hanno incontrato la Croce Rossa Italiana conoscendo il ruolo svolto dai soccorritori. I volontari hanno messo in pratica le nozioni del primo intervento e del massaggio cardiaco dando la possibilità anche ai bambini di approcciarsi con i manichini ed esercitarsi con le manovre di soccorso in situazioni di emergenza causate da arresto cardiaco. Euforici i bambini che hanno visionato l’ambulanza con i presidi presenti al suo interno e con lo stesso entusiasmo hanno ricevuto il titolo di "Piccolo soccorritore".
«Un ringraziamento al Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia, dottore Ludovico Abbaticchio - ha commentato la presidente dell'Aps Paideia Debora Notaristefano -, che ha voluto sostenere e sponsorizzare il nostro progetto considerandolo particolarmente formativo, e che il Dirigente scolastico, dottore Gianluigi Maraglino, ha accolto positivamente come risorsa aggiuntiva di educazione civica introdotta nel curricolo scolastico.
Ulteriore gratitudine alla presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Taranto, professoressa Anna Fiore, e ai volontari CRI intervenuti, che hanno reso entusiasmante e nello stesso tempo educativa la giornata trascorsa insieme con i bambini».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui