
Matrimonio in Puglia per il formidabile portiere del Bayern e della nazionale tedesca campione del mondo. L'annuncio è dei giornali di gossip tedeschi: il settimanale Bunte rivela che il 30enne capitano della Germania convolerà a nozze con l’amata Nina Weiss la prossima estate in Puglia.
La coppia avrebbe scelto come chiesa la Basilica di Martina Franca, autentico capolavoro barocco del XVIII secolo. “Gli inviti non sono ancora stati spediti, ma la decisione sulla chiesa è stata presa”, rivela la rivista. La scelta di sposarsi nella Basilica di San Martino è stata decisa dopo il sopralluogo in Puglia del febbraio scorso, quando il calciatore tedesco era stato avvistato a Martina Franca, si riteneva per programmare una vacanza in Valle d’Itria.
Il tabloid Bild Zeitung, dal canto suo, aggiunge che quasi certamente gli sposi e tutti gli invitati verranno ospitati presso la lussuosa struttura di Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano, un complesso a 5 stelle comprendente 28 ville. Una data non c'è, ma è ragionevole supporre che possa essere tra fine giugno e gli inizi di luglio, prima cioè del ritiro pre-campionato del Bayern di Monaco.
L’organizzazione della cerimonia sarebbe stata affidata a Doreen Widdink, una delle wedding planner più famose al mondo, che in passato ha curato le nozze del collega di nazionale Lahm e quelle della coppia Timberlake-Biel a Savelletri nel 2012.
Manuel ha conquistato il cuore della ventitreenne Nina (studentessa di economia presso l’Università di Berlino) circa due anni fa. Fra Natale e Capodanno l’attesissima proposta di matrimonio ed il sì della ragazza. Nina avrebbe sempre sognato di celebrare le nozze in Italia e per questo, nelle scorse settimane, i due sarebbero volati a Martina Franca per visitare la Basilica di San Martino, che avrebbe subito convinto entrambi.
La Puglia, dopo le recenti indiscrezioni sulle probabili vacanze del presidente Usa Trump, si conferma location da favola per matrimoni vip e meta ideale per i viaggi dei protagonisti dello star system.
Manuel Neuer è considerato il miglior portiere del mondo e nel 2016 si è aggiudicato per il quarto anno consecutivo il premio tributato dall'Iffhs, l'Istituto internazionale di storia e statistica del calcio. Il numero 1 di Bayern Monaco e Germania ha preceduto il portiere della nazionale italiana Gigi Buffon, eguagliando il record dell’estremo difensore della Juventus, vincitore nel 2003, 2004, 2006, 2007.
Redazione ViviMassafra
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui