
Dopo il violento nubifragio che si è abbattuto ieri sulla città, la Democrazia Cristiana di Massafra è intervenuta con una nota firmata da Teresa Errico, segretario provinciale del partito con Rotondi.
«Le strade allagate e i disagi per i cittadini hanno dimostrato ancora una volta – scrive la Dc – che il sistema urbano non è in grado di reggere l’urto degli eventi meteorologici sempre più estremi».
Il partito sottolinea come l’assessore all’Urbanistica Cosimo Maraglino, in una nota diffusa sui social, abbia ricordato che in caso di piogge torrenziali le acque confluiscono nel fiume Patemisco. Ma la Dc ribatte: «Non basta constatare il fenomeno, serve un cambio di passo».
Secondo Errico, l’amministrazione avrebbe dato finora troppa enfasi a interventi di ordinaria amministrazione, come la pulizia delle strade o la manutenzione del verde. «Abbiamo capito che sapete pulire le strade, ora vogliamo soluzioni concrete» prosegue la nota.
Il comunicato ricorda come durante la campagna elettorale l’attuale maggioranza avesse promesso investimenti infrastrutturali e pianificazione urbana a lungo termine. «Ma la pioggia di ieri ha dimostrato che le fragilità del territorio sono ancora tutte lì: un sistema di drenaggio insufficiente, aree a rischio idraulico non messe in sicurezza, nessun piano di prevenzione serio» denuncia la Dc.
La richiesta finale è netta: «È tempo che la giunta affronti le vere priorità della città – gestione delle acque piovane, ammodernamento delle infrastrutture, piani di prevenzione del dissesto idrogeologico – e smetta di limitarsi a una propaganda fatta di post sui social».
«Solo così – conclude Teresa Errico – si potrà davvero parlare di discontinuità e giustificare la fiducia che i cittadini hanno dato alle urne».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui