
Il consiglio comunale di Ginosa ha rinnovato in modo organico e aggiornato il regolamento che disciplina il noleggio con conducente (NCC) e i trasporti turistici, sostituendo quello in vigore dal 1997. L’approvazione all’unanimità trasforma norme obsolete, adeguandole al Registro elettronico nazionale TAXI e NCC (RENT), entrato in vigore nel 2025.
Con questo provvedimento il comune attiverà nuovi bandi per il rilascio delle licenze, offrendo massima trasparenza e chiarezza normativa. Il regolamento dettaglia i requisiti per conducenti, le caratteristiche tecniche dei mezzi, i vincoli territoriali e le modalità di accesso alle autorizzazioni tramite concorso pubblico.
In evidenza la scelta di incentivare la mobilità sostenibile e inclusiva: previste agevolazioni per veicoli elettrici o a basso impatto e l’obbligo di servizi per disabili. Inoltre il testo disciplina forme alternative di trasporto turistico, come ape calessino, risciò, trenini gommati e navette, offrendo nuove opportunità per valorizzare il patrimonio culturale locale.
L’amministrazione comunale ha sottolineato che si tratta di «un investimento strategico nella qualità della vita, nell’attrattività turistica e nella creazione di nuova occupazione». Obiettivo dichiarato: rendere Ginosa una città più dinamica, accessibile e moderna, nel rispetto della legalità e dell’ambiente.
Il passo successivo sarà l’avvio dei bandi pubblici: una novità che riporta slancio a un settore fermo da anni e rilancia la filiera turistica e dei trasporti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui