
«Le opere pubbliche realizzate dalla precedente amministrazione convincono anche chi, in passato, le aveva criticate. Ma, nonostante l’apprezzamento, restano irrisolti problemi concreti, come la mancata pulizia delle strade e dei contenitori nella zona marina di Chiatona».
Ad intervenire sulla questione sono stati Giuseppe Losavio, candidato sindaco alle ultime elezioni, e i consiglieri comunali Giuseppe Cinquepalmi (lista "Progetto Comune") e Maurizio Baccaro (lista "Ambiente e Progresso"), che hanno affidato la loro posizione ad una nota stampa.
«Prendiamo atto, senza spirito polemico, che molte opere promosse dalla precedente amministrazione sono oggi apprezzate anche da chi un tempo le osteggiava – sottolineano i firmatari – dallo stadio al parcheggio in viale Magna Grecia, fino ai nuovi capannoni per il Carnevale. Abbiamo apprezzato anche la presentazione della giunta sulle terrazze di Gravina, recuperate con il progetto delle “Grotte parlanti”, accessibili dal nuovo Lungovalle Niccolò Andria».
Il messaggio è chiaro: le infrastrutture ereditate piacciono anche all’opposizione. Ma non mancano le critiche.
«Ci aspettiamo che l’attuale amministrazione non si limiti a inaugurare ciò che è stato già consegnato o avviato, ma che sappia offrire un contributo autonomo alla crescita della città – prosegue la nota – e che si occupi, intanto, delle esigenze più immediate dei cittadini».
È il caso di Chiatona, dove, i residenti lamentano la mancata raccolta degli aghi di pino dai contenitori e la scarsa pulizia delle strade.
Il gruppo di opposizione conclude con un’apertura: «Valuteremo nel merito le proposte della giunta e, se utili alla collettività, le sosterremo. In caso contrario, le contesteremo».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui